SALUTE

Covid, l’Rt diventa un problema: Rezza invita alla prudenza

Durante una sessione della 15esima edizione del Forum Risk Management in Sanità, Gianni Rezza ha parlato degli ultimi sviluppi dell’emergenza Covid in Italia. “L’Rt e il numero di nuovi casi positivi tendono a non scendere più, a differenza di quello che abbiamo visto nelle scorse settimane”, ha spiegato il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute. “Il dato dei decessi è ancora molto alto e siamo sopra la soglia per quanto riguarda i posti letto in area medica e terapia intensiva. Ci sarà un incontro della Cabina di regia, dunque non mi sento ancora di anticipare i dati, ma è chiaro che di fronte a questa situazione occorre estrema prudenza. Sarà poi la politica a prendere una decisione sulle misure specifiche”, ha aggiunto.

L’inizio della campagna vaccinale

Parlando delle imminenti festività natalizie, Rezza ha dichiarato che il desiderio di ricongiungersi con i propri cari è normale, ma lo è anche adottare tutte le precauzioni necessarie per proteggere parenti e amici (soprattutto i più anziani) dal Covid. Il medico ha poi spiegato che per raggiungere l’immunità di gregge si dovrà vaccinare il 60-70% della popolazione. Sarà proprio questo uno degli obiettivi della campagna di vaccinazione che inizierà simbolicamente il 27 dicembre. All’inizio saranno disponibili poche dosi del vaccino (che saranno riservate alle fasce più a rischio), ma in seguito ne arriverà un numero sempre maggiore.

Gli obiettivi della vaccinazione anti Covid

Rezza ha spiegato che una prima fase della campagna si tenderà a sfruttare l’effetto diretto della vaccinazione, cioè la protezione delle persone ad alto rischio di malattia grave. “L’obiettivo principale è rendere Covid free alcuni ambienti: gli ospedali innanzitutto, ma anche le Rsa. Si renderà necessario dunque vaccinare gli operatori sanitari e i residenti delle residenze sanitarie assistenziali, che sono state particolarmente colpite nella prima fase dell’epidemia. In seguito all’aumento del numero delle dosi disponibile si procederà a vaccinare gli anziani, a cominciare da quelli con età più avanzata. È la scelta fatta da tutti gli Stati quella di ottenere un effetto di protezione diretta, vaccinando soprattutto popolazioni vulnerabili per diversi aspetti. La strategia poi potrà sfruttare diversi approcci”, ha concluso Rezza.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago