SALUTE

Covid, l’indice Rt nazionale scende a 0,72. Calano i ricoveri

Continuano a migliorare i numeri dell’emergenza Covid in Italia. Rispetto alla scorsa settimana (quando era a 0,78), l’indice Rt nazionale è sceso ancora, arrivando a 0,72 (con un range 0,65 -0,78). Anche l’incidenza è diminuita: nel periodo di riferimento 21-27 maggio 2021, quello considerato nei parametri decisionali, è di 47. Una settimana fa era a 66. Questi dati sono contenuti sono contenuti nel monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità che, come di consueto, sarà presentato oggi pomeriggio.

Indice Rt sotto a 1 in tutte le regioni e le provincie autonome

Dalla bozza del monitoraggio emerge che questa settimana tutte le regioni e le provincie autonome sono classificate a rischio basso secondo il decreto del 30 aprile 2020. Tutte hanno un Rt medio inferiore a 1 e quindi una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno. Quest’ultimo descrive una situazione simile a quella del periodo luglio-agosto 2020, con Rt regionali sopra soglia per periodi limitati e bassa incidenza.

Calano i ricoveri in ospedale

Anche la situazione dei ricoveri dei malati di Covid negli ospedali continua a migliorare. In nessuna regione è stata superata la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o in area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sotto la soglia (15% rispetto al valore del 30% considerato critico), con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 1.689 (18/05/2021) a 1.323 (25/05/2021).Il tasso di occupazione in aree mediche scende ancora (14%, mentre il valore critico è 40%). I ricoveri in queste aree passano da 11.539 a 8.577.

Tre regioni in zona bianca da lunedì

Grazie alla diminuzione dell’Indice Rt e dell’incidenza, da lunedì tre regioni passeranno in zona bianca. Si tratta del Friuli Venezia Giulia, del Molise e della Sardegna. Per gli abitanti di questi territori cadranno tutte le restrizioni anti-Covid, a eccezione del distanziamento sociale e dell’utilizzo della mascherina. Inoltre, dovranno continuare a essere adottati i protocolli di sicurezza previsti dai vari settori.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago