SALUTE

Covid, l’indice Rt nazionale scende a 0,72. Calano i ricoveri

Continuano a migliorare i numeri dell’emergenza Covid in Italia. Rispetto alla scorsa settimana (quando era a 0,78), l’indice Rt nazionale è sceso ancora, arrivando a 0,72 (con un range 0,65 -0,78). Anche l’incidenza è diminuita: nel periodo di riferimento 21-27 maggio 2021, quello considerato nei parametri decisionali, è di 47. Una settimana fa era a 66. Questi dati sono contenuti sono contenuti nel monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità che, come di consueto, sarà presentato oggi pomeriggio.

Indice Rt sotto a 1 in tutte le regioni e le provincie autonome

Dalla bozza del monitoraggio emerge che questa settimana tutte le regioni e le provincie autonome sono classificate a rischio basso secondo il decreto del 30 aprile 2020. Tutte hanno un Rt medio inferiore a 1 e quindi una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno. Quest’ultimo descrive una situazione simile a quella del periodo luglio-agosto 2020, con Rt regionali sopra soglia per periodi limitati e bassa incidenza.

Calano i ricoveri in ospedale

Anche la situazione dei ricoveri dei malati di Covid negli ospedali continua a migliorare. In nessuna regione è stata superata la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o in area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sotto la soglia (15% rispetto al valore del 30% considerato critico), con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 1.689 (18/05/2021) a 1.323 (25/05/2021).Il tasso di occupazione in aree mediche scende ancora (14%, mentre il valore critico è 40%). I ricoveri in queste aree passano da 11.539 a 8.577.

Tre regioni in zona bianca da lunedì

Grazie alla diminuzione dell’Indice Rt e dell’incidenza, da lunedì tre regioni passeranno in zona bianca. Si tratta del Friuli Venezia Giulia, del Molise e della Sardegna. Per gli abitanti di questi territori cadranno tutte le restrizioni anti-Covid, a eccezione del distanziamento sociale e dell’utilizzo della mascherina. Inoltre, dovranno continuare a essere adottati i protocolli di sicurezza previsti dai vari settori.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago