SALUTE

Covid, gli Usa si preparano a nuove ondate | Pronti 10 miliardi contro il virus

Se in Italia, ma anche nel resto del mondo, l’impressione è che l’emergenza Covid sia sostanzialmente alle spalle, gli esperti sembrano essere tutt’altro che d’accordo. Questo, infatti, è l’allarme che arriva in queste ore dagli Usa. Con tanto di previsioni di spesa decisamente onerose per proseguire il contrasto al virus.

Ciò che dagli States emerge è che nuove varianti del Covid sono già emerse, ma soprattutto che altrettante rischiano di presentarsi in futuro. Ciò che si evidenzia, quindi, è che gli investimenti economici per contrastare ancora la pandemia non sono affatto di poco conto. Tanto che l’amministrazione di Joe Biden potrebbe anche non essere disposta a sostenerli. Ecco quindi cosa prevedono gli esperti, sia a livello medico che a livello di possibili spese.

Covid, non è finita: l’allarme (anche economico) degli esperti Usa

A lanciare l’allarme è stato l’esperto di salute pubblica Michael T. Osterholm. Si tratta di un epidemiologo, professore di salute pubblica presso l’Università del Minnesota a Minneapolis ed ex consigliere dell’amministrazione Biden. “Noi potremmo aver finito con il Covid, ma il virus non ha finito con noi. È chiaro con l’emergere di nuove varianti che questo virus non andrà via, e non diventerà quiescente tanto presto“, è il suo allarme.

Foto | Newsby

Ecco perché gli esperti raggiunti da ‘United Press International’ hanno parlato della necessità di finanziamenti per garantire un’ampia disponibilità di test antivirus e vaccinazioni gratuite. E ciò ben oltre le 20 milioni di dosi di Pfizer che attualmente costituiscono le scorte degli States. Lo dimostra il fatto che al Congresso negoziatori sia Democratici che Repubblicani hanno stipulato un accordo da ben 10 miliardi di dollari per ulteriori finanziamenti in chiave anti Covid.

Il motivo è da ricercare nella velocità con cui le varianti si evolvono e sostituiscono quelle che le avevano precedute. Allentare il ricorso ai vaccini, secondo un rapporto Usa citato da ‘United Press International’, potrebbe lasciare spazio alla “evoluzione di una nuova variante di Covid dalle conseguenze molto più gravi di Omicron“. Un rischio che gli esperti statunitensi vogliono scongiurare in qualsiasi modo. “Nuove varianti continueranno a falcidiarci. Quindi dobbiamo combattere contro nemici che non ci aspettiamo, se non lo facessimo rischieremmo di trovarci sempre in ritardo con le tempistiche. E anche a corto di quattrini“, è il monito dell’epidemiologo Osterholm.

Foto | Newsby

Le previsioni degli Usa parlano di un rischio di decessi tra i 30 e i 100 mila cittadini entro fine anno. Il problema, secondo Osterholm, è che la scienza ancora non è riuscita a stabilire come e perché alcuni ceppi si diffondono più rapidamente in determinate aree. Ecco perché gli esperti non solo contestano la narrazione secondo cui il Covid è un problema superato, ma vogliono evitare nuovi guai a partire dall’autunno. E per riuscirci serve, tra le altre cose, una montagna di soldi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago