SALUTE

Covid, Francia: più di una persona su due non intende farsi il vaccino

Anche all’inizio della campagna vaccinale in Europa contro il Covid-19 (il cosiddetto V-Day) la Francia rimane una delle nazioni più riluttanti al vaccino. Oltre un francese su due, addirittura il 56%, non intende farsi somministrare il farmaco. Questo secondo un sondaggio Bva pubblicato da Le Journal du Dimanche e condotto dall’11 al 14 dicembre. Solo il 44% dei francesi prevede di ricevere il vaccino e appena il 13% si dichiara “certo” di farlo.

Già nei mesi scorsi un altro sondaggio, questa volta a opera di Ipsos, aveva rilevato che soltanto poco più della metà della popolazione, il 54%, si diceva pronto a farsi iniettare vaccino prodotto dalla Pfizer, che all’epoca si diceva che fosse “efficace al 90%”, secondo l’annuncio della stessa casa farmaceutica. Dalle cifre della ricerca emerse anche che la percentuale dei francesi disposti a vaccinarsi fosse in continua diminuzione. Ad agosto era di 5 punti superiore (59%). Questa volta, invece, il trend vede un’impennata di cali di consensi nei confronti del vaccino.

La riluttanza nel farsi il vaccino non riguarda però solo la Francia

Lo scetticismo non è presente solamente in Francia per quanto riguarda il vaccino. Dal Bresciano, una delle zone più ferite dalla prima ondata tra marzo e aprile, arriva infatti l’allarme del direttore generale di Ats Brescia, Claudio Sileo. “Solo il 20% degli operatori delle Rsa bresciane hanno aderito alla campagna vaccinale. Troppo poco e non capisco perché”, ha detto amareggiato nel giorno in cui anche a Brescia sono iniziate le prime vaccinazioni contro il Covid-19.

“Come ordine faremo di tutto per convincere i colleghi a vaccinarsi, ha detto Stefania Pace, presidente dell’ordine professioni infermieristiche di Brescia. Per il vicepresidente Paolo Boldini “il Covid ha devastato le case di riposo ed è incomprensibile che i colleghi non vogliano vaccinarsi. Se medici e infermieri delle Rsa faranno memoria della devastazione vissuta, sono convinto che cambieranno idea”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago