SALUTE

Covid, Fauci: “Mascherine necessarie nel 2022? È possibile”

Nel corso dell’ultimo anno, le mascherine sono diventate uno dei simboli dell’emergenza coronavirus. Tutti, in un modo o nell’altro, hanno dovuto prendere confidenza con le varie tipologie esistenti e abituarsi all’idea di doverle indossare fuori casa. In molti sognano il giorno in cui sarà possibile farne a meno, che però potrebbe non essere troppo vicino. Secondo Anthony Fauci, immunologo a capo del National Institute of Allergy and Infectious Diseases e figura simbolo della lotta al coronavirus negli Stati Uniti, le mascherine potrebbero essere necessarie anche nel 2022. Nel corso di un’intervista con la Cnn, ha dichiarato che al momento è difficile prevedere quando finirà la crisi sanitaria. Anche sui tempi necessari a tornare alla normalità una volta contrastata la pandemia regna l’incertezza.

Le condizioni necessarie per fare a meno delle mascherine

Fauci ha sottolineato che prima di poter fare a meno delle mascherine sarà necessario assistere a un calo significativo dei contagi. “Voglio che continuino a scendere fino a quando saranno così pochi da non rappresentare virtualmente più alcuna minaccia. Quando saremo riusciti a vaccinare la maggior parte della popolazione e il tasso di infezione sarà basissimo, allora credo che si potrà smettere di considerare l’utilizzo delle mascherine un obbligo”, ha spiegato l’immunologo.

Usa, quasi mezzo milione di decessi

Nel corso della stessa intervista, Fauci ha sottolineato che non si era mai visto qualcosa di simile all’attuale emergenza sanitaria “dalla pandemia di influenza spagnola del 1918”. Negli Stati Uniti il numero dei decessi causati dal coronavirus è sempre più vicino alla soglia del mezzo milione. Commentando questo numero, lo scorso venerdì Joe Biden ha dichiarato che le vittime “sono quasi 70mila in più di tutti gli americani morti nella Seconda Guerra Mondiale e in un periodo di quattro anni”.
Fauci ha poi ribadito che i vaccini fin qui autorizzati sono efficaci contro tutte le varianti conosciute del coronavirus. È quindi necessario proseguire con le somministrazioni il più in fretta possibile, nella speranza di un ritorno alla normalità entro la fine dell’anno.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago