Quanto durano gli anticorpi sviluppati da chi guarisce dal Covid-19? Secondo uno studio condotto in Cina da un gruppo dell’Università medica di Chongqing e pubblicato sulla rivista specializzata Nature, i livelli di anticorpi nei pazienti guariti diminuirebbero molto rapidamente: in 3 mesi di oltre il 70%.
Nonostante la ricerca sia stata condotta su un numero limitato di pazienti, i risultati emersi non sono sicuramente incoraggianti. Secondo i ricercatori potrebbero far ricredere alcuni leader mondiali che hanno recentemente preso in considerazione il rilascio dei cosiddetti “passaporti di immunità”.
Per compiere lo studio, gli esperti hanno monitorato i livelli di anticorpi presenti in un campione composto da 37 pazienti sintomatici e 37 pazienti asintomatici nei tre mesi successivi la comparsa della patologia. Dall’analisi è emerso che in più del 90% dei partecipanti al test è stato registrato in 2-3 mesi un forte calo di anticorpi IgG, ossia quelli prodotti durante l’infezione che proteggerebbero dal Covid-19.
Come precisato dagli esperti, la riduzione percentuale mediana è stata di oltre il 70%, sia per i pazienti sintomatici che per quelli asintomatici. Inoltre, al termine del periodo di osservazione, il 40,0% dei soggetti asintomatici e il 12,9% dei sintomatici è risultato sieronegativo per le IgG. Ciò significa che dagli esami del sangue non è emersa la presenza di anticorpi contro il Covid-19.
Le persone che guariscono dal Covid-19 sviluppano degli anticorpi protettivi contro il coronavirus Sars-Cov-2, la cui presenza può essere rilevata tramite i test sierologici. Nello specifico, questo particolare metodo diagnostico, nonostante non sia in grado di certificare necessariamente l’immunità del soggetto, rivela la presenza delle IgM (Immunoglobuline M), che si manifestano entro 7 giorni circa dalla comparsa dei sintomi e permettono di confermare la diagnosi di infezione, e le IgG (Immunoglobuline G), prodotte dopo circa 14 giorni dalla comparsa della patologia.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…