SALUTE

Coronavirus, vaccino in Italia: Arcuri detta modi e tempi

Per il commissario straordinario all’emergenza Covid, Domenico Arcuri, servirà attendere il periodo settembre-ottobre 2021 perché tutta la popolazione residente in Italia possa vaccinarsi contro il coronavirus. Lo ha assicurato nel corso di un’audizione in videoconferenza davanti alle commissioni Trasporti e Affari Sociali della Camera dei Deputati. “Il piano per la distribuzione e la somministrazione dei vaccini è sostanzialmente pronto – ha detto -. A cavallo tra il secondo e il terzo trimestre del prossimo anno saremo potenzialmente in condizione di vaccinare la totalità della popolazione”

Arcuri: “Pfizer distribuirà le prime dosi, noi siamo pronti”

“L’interlocuzione con amministrazioni locali, forze armate e grandi aziende è in atto – ha spiegato il commissario straordinario -. Non siamo preoccupati dalla temporalità. Quando i vaccini ci saranno noi saremo pronti. Abbiamo lavorato bene e in anticipo“.

Per quel che riguarda le prime dosi, quelle del vaccino di Pfizer e BioNTech, sarà direttamente l’azienda americana a distribuire sul territorio nazionale le prime dosi del vaccino. “Per il vaccino Pfizer sono stati già individuati 300 punti di somministrazione, sostanzialmente presidi ospedalieri – ha affermato Arcuri -. L’87% di questi presidi già dispone delle celle frigorifere necessarie a conservare questo tipo di vaccino a temperature estremamente basse, almeno -75° C. Anche se le dosi dovessero restare in giacenza per oltre 15 giorni”. 

Il commissario all’emergenza Covid ha poi specificato che il modello di distribuzione e somministrazione si dividerà poi in due blocchi principali. “Il primo riguarda appunto i vaccini, quelli Pfizer, che vanno conservati a temperature bassissime – ha spiegato -. Il secondo interessa i vaccini che si possono conservare tra i 2 e gli 8 gradi, verosimilmente per primi quelli AstraZeneca e a seguire gli altri. Questi ultimi saranno convogliati in un grande hub centrale e da lì trasportati in sicurezza, con l’aiuto dell’Esercito, nei 1.500 punti di somministrazione (1.200 più i 300 che accoglieranno i vaccini Pfizer, ndr)”.

“Doveroso mettere gli italiani nelle condizioni di vaccinarsi”

Sulla campagna vaccinale, Arcuri ha poi illustrato il ruolo dei medici: “Più avanti, probabilmente nel secondo trimestre dell’anno, è assai probabile che ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta sia chiesto di contribuire alla somministrazione dei vaccini ai propri assistiti. Ancora più avanti sarà possibile coinvolgere anche le farmacie“.

“Solo con l’immunità di gregge riusciremo ad uscire in qualche modo da questa tragedia – ha poi detto Arcuri, avviandosi alla conclusione della sua informativa -. Il mio dovere è di mettere tutti gli italiani nelle condizioni di vaccinarsi. I nostri esperti dicono che dovrebbero farlo almeno il 60% delle persone per raggiungere un livello di contagiosità scarso. Noi auspichiamo che grazie ad una campagna di comunicazione massiva si possano superare le ritrosie a sottoporsi al vaccino che pure ci sono, non so se nella popolazione o in chi ritiene di rappresentarla sui media”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago