SALUTE

Coronavirus, rarissima variante a Varese: “Stupiti dalle mutazioni”

[scJWP IdVideo=”SUyzGkpn-Waf8YzTy”]

Quando abbiamo visto la quantità di mutazioni rispetto al campione di Wuhan o alle varianti già note siamo rimasti stupiti. Eravamo effettivamente di fronte ad un virus diverso“. Così Angelo Genoni, uno dei tecnici di laboratorio del reparto di microbiologia dellOspedale di Circolo, racconta il momento dell’individuazione della rarissima variante di Coronavirus scoperta a Varese.

Il genoma presenta tantissime variazioni, anche solo rispetto alle varianti di Coronavirus inglese o quelle che stiamo vedendo in Italia“, prosegue il dottor Genoni passando in rassegna i dati sul monitor. “Siamo riusciti a sequenziare una grossa porzione del genoma. E le mutazioni, che creano conflitto, sono tante“.

In cosa consiste la variante di Varese e da dove arriva

Questa volta la variante è particolare, perché risulta essere piuttosto rara. Quella che abbiamo identificato, infatti, è una sequenza di un genoma intero di Coronavirus che è identica a un’altra, unica sequenza presente in banca dati. Ossia dove si inseriscono tutte le sequenze fin qui individuate“, spiega il primario dell’Ospedale di Varese, Fabrizio Maggi.

Il primario quindi spiega da dove arriva questa variante di Coronavirus completamente nuova: “È stata riscontrata in un viaggiatore che è arrivato in Thailandia dall’Egitto. La nostra sequenza ricorda molto da vicino questa sequenza. Quindi è rapportabile a questa sequenza, che ancora non è una variante vera e propria. Perché deve ancora assumere questa forma“.

“Varianti Coronavirus aumenteranno, ma lockdown non serve”

Dobbiamo dunque abituarci in futuro alla diffusione di queste mutazioni del Coronavirus? “Dobbiamo aspettarci sicuramente un aumento delle varianti che il virus produrrà. Al momento“, aggiunge Maggi, “possiamo escludere che questa variante stia circolando sul territorio. Non sembrerebbe che la mutazione individuata confligga con i vaccini“.

La riflessione si conclude con le modalità attraverso cui il governo sta contrastando il Coronavirus con le varie misure di sicurezza che si stanno susseguendo. Sul tema, così il dottor Maggi: “Quello che si sta facendo per arginare la diffusione del virus è corretto. Non penso sia ipotizzabile un nuovo lockdown. Anche chiudere i confini al momento sembra inutile“.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago