SALUTE

Coronavirus, piccolo focolaio in un Istituto di Ricovero a Roma

Nella giornata di lunedì 8 giugno sono cominciati i test sierologici per tutti i pazienti dimessi dal 18 maggio dall’Irccs (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) San Raffaele Pisana di Roma, dove si è registrato nei giorni scorsi un focolaio di Coronavirus, e per i loro contatti stretti. Negli ultimi giorni, infatti, sono stati registrati 37 casi di Covid in questa casa di riabilitazione e cura della Capitale: le persone contagiate sono in larga parte pazienti, ma anche operatori sanitari e loro familiari. Un 97enne già malato di morbo di Parkinson e di diabete è morto.

I casi sono emersi dopo un’estesa operazione di test che ha previsto 700 tamponi su pazienti, dipendenti e dirigenti della struttura, decisa dalla ASL locale che ha disposto anche un’indagine epidemiologica per stabilire come sia cominciato il contagio. L’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, ha detto che l’indagine sarà estesa anche ai pazienti che sono stati dimessi dalla struttura nelle ultime tre settimane, e ai loro contatti stretti. La struttura è stata nel frattempo isolata con l’aiuto dell’esercito.

La lite tra Regione Lazio e la struttura su questo focolaio di Coronavirus esploso a Roma

Intanto è forte la polemica tra la Regione Lazio e la struttura, che stanno litigando sulle responsabilità del contagio. L’ASL Roma 3 ha scritto in un comunicato che “al momento è probabile che il caso indice del focolaio sia riferibile ad alcuni operatori della struttura”, aggiungendo però che si devono aspettare i risultati dell’indagine. L’ipotesi delle autorità sanitarie, quindi, è che la struttura non abbia applicato correttamente i protocolli sanitari per evitare la trasmissione del virus tra operatori e pazienti.

La struttura ha invece respinto quest’accusa, spiegando che “pur non intendendo scendere in sterili ed inutili polemiche e contrapposizioni strumentali“, “l’Irccs smentisce che siano stati i propri operatori la causa della diffusione del virus all’interno della struttura in quanto è ancora in corso l’indagine epidemiologica. Contrariamente a quanto riportato nelle comunicazioni regionali sembra emergere un’origine derivata dall’invio di pazienti già positivi da parte di alcuni presidi ospedalieri”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago