SALUTE

In Israele più ricoveri tra i vaccinati: è il “Paradosso di Simpson”

Calo dell’efficacia del vaccino contro i casi gravi da Covid? Negli ultimi giorni, se n’è parlato molto, soprattutto in relazione ai dati provenienti da Israele, dove l’80-90% della popolazione è già completamente vaccinata. Sebbene l’aumento del numero di persone vaccinate che contraggono il virus sia reale, i dati così presentati sono fuorvianti. Inoltre, mostrano che l’uso cieco dei risultati statistici può portare a conclusioni errate. Si tratta del cosiddetto “Paradosso di Simpson”, un fenomeno noto tra gli esperti, alla base di frequenti errori nelle analisi statistiche.

Il “Paradosso di Simpson”: che cos’è

Ma che cos’è esattamente? E perché rischia di portarci a conclusioni errate? Il Paradosso di Simpson si applica quando l’associazione tra due variabili (in questo caso, i tassi di vaccinazione e mortalità) cambia completamente, quando una terza variabile (l’età) è introdotta.

Infatti, quando si parla del Covid-19, è fondamentale considerare le variabili, come: l’età delle persone, la percentuale di popolazione vaccinata con due dosi e il tasso di vaccinazione a seconda delle fasce di età. Soltanto così, è possibile leggere i dati sulla reale efficacia del vaccino contro la variante Delta.

Ad esempio, se dividiamo la popolazione del Regno Unito in giovani e ultracinquantenni, la percentuale di decessi tra i vaccinati nel primo gruppo è dello 0,036% e nel secondo del 2,2%, mentre tra i non vaccinati sale al 3% e al 5,6%. , rispettivamente. Pertanto, il numero di decessi tra i vaccinati è inferiore in entrambi i gruppi.

Come si spiega l’aumento dei ricoveri tra i vaccinati

Ma allora per quale ragione si registra un apparente aumento dei contagi tra i vaccinati? La spiegazione di questo fenomeno, noto come Paradosso di Simpson, risiede nelle differenze di incidenza della malattia tra i gruppi. Sappiamo che gli effetti del Covid-19 sono più gravi nelle persone anziane e, proprio per questo, il tasso di vaccinazione in questa fascia di età è maggiore.

Tuttavia, sebbene il vaccino aumenti la probabilità di sopravvivenza in questo gruppo, il tasso di mortalità risulta superiore rispetto ad altri gruppi di età più giovani. Poiché il numero degli anziani è molto maggiore nel gruppo dei vaccinati e dei contagiati rispetto a quello dei non vaccinati e dei contagiati, si osserva un apparente aumento dei ricoveri tra i vaccinati.  Ma ciò non implica in alcun modo un aumento della mortalità tra i vaccinati.

Fenomeni come il Paradosso di Simpson evidenziano i pericoli di lavorare con le statistiche, in particolare tra gruppi di dimensioni molto diverse, o con sottogruppi che contengono proprietà diverse. È un chiaro esempio dell’importanza di non trarre conclusioni da studi statistici, quando non ci si avvale di tutti i dati disponibili, o quando non si è in grado di leggerli in modo corretto. Pertanto, nonostante il diffondersi di voci allarmistiche, al fine di ridurre al minimo le conseguenze di una possibile infezione variante Delta, resta valido il consiglio degli esperti a vaccinarsi.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Papa Leone XIV, SNAP lo accusa di aver coperto casi di abusi sui minori in Perù e a Chicago

Il presidente dell'organizzazione Survivors Network of those Abused by Priests ha lanciato accuse gravi nei…

23 ore ago

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

7 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 settimana ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 settimane ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago