Il numero dei morti da coronavirus a livello mondiale potrebbe essere superiore del 60% rispetto a quello riportato nei conteggi ufficiali. A suggerirlo sono i risultati di uno studio condotto dal Financial Times su 14 Paesi, tra cui l’Italia e altre nazioni europee. Confrontando i decessi avvenuti tra marzo e aprile 2020 con quelli dello stesso periodo degli scorsi cinque anni, gli esperti hanno rilevato 122.000 morti in più rispetto ai livelli normali registrati nei Paesi in cui è stata portata avanti l’indagine. Si tratta di un numero più elevato rispetto ai 77.000 decessi per Covid-19 riportati nei dati ufficiali. A livello globale, dunque, il bilancio effettivo delle vittime della pandemia sarebbe di 318 mila decessi e non di 205 mila come dichiarato dalle autorità.
L’analisi del Financial Times indica che durante la pandemia di coronavirus i decessi sono cresciuti del 60% in Belgio, del 51% in Spagna, del 42% in Olanda e del 34% in Francia rispetto allo stesso periodo negli anni precedenti. Gli esperti ipotizzano che alcune di queste morti potrebbero essere attribuite a cause diverse da Covid-19, tuttavia i dati indicano con chiarezza che il tasso di mortalità è cresciuto maggiormente nei Paesi in cui il contagio è stato più violento. Sembra dunque plausibile ipotizzare un collegamento diretto tra il virus e il maggior numero di decessi, che solo in misura minore dipenderebbero dagli effetti collaterali del lockdown, come la tendenza a evitare gli ospedali.
Sulla base dei dati forniti da 1.700 municipi, il quotidiano britannico ha rilevato oltre 13mila morti in eccesso in Lombardia: un aumento del 155% rispetto alla media storica. Si tratta di un dato di gran lunga superiore ai 4.348 decessi attribuiti al Covid-19 nella regione italiana. In particolare, lo studio indica che la provincia di Bergamo è la regione che ha registrato il peggior aumento a livello internazionale di decessi, con un aumento del 464% delle morti rispetto alla media, seguita da New York, con un aumento del 200%, e Madrid, con il 161% in più.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…