SALUTE

Coronavirus, l’appello di Greta: “Bisogna ascoltare la scienza”

“Le persone stanno iniziando a capire che la nostra vita dipende dalla scienza e che dobbiamo iniziare a dare ascolto a scienziati ed esperti”. Così l’attivista ambientalista Greta Thunberg descrivendo il devastante impatto della pandemia di Coronavirus. In un’intervista alla Cnn la ragazza svedese ha dichiarato: “Durante qualunque crisi sono sempre le persone più vulnerabili a essere colpite più duramente e si tratta dei bambini. Soprattutto nel sud del mondo; in particolare le persone che vivono in zone di conflitto e campi profughi”.

Greta ritiene che più persone stiano cominciando a rendersi conto dell’importanza di ascoltare gli esperti e la comunità scientifica globale. Sotto questo punto di vista, ha anche affrontato il tema della disinformazione sulla malattia, compresa l’originaria convinzione che il Coronavirus colpisse soltanto gli anziani. “Sì, influisce molto sugli anziani, ma dobbiamo inoltre ricordare che questa è anche una crisi dei diritti dei bambini”, ha avvertito, “perché i bambini sono i più vulnerabili nelle società. I bambini prendono il virus e lo diffondono anche”.

Greta e l’isolamento per precauzione contro il Coronavirus

La diciassettenne, modello per molti giovani in tutto il mondo, si è auto-isolata dalla sua famiglia all’inizio di quest’anno perché convinta di aver contratto il Coronavirus, anche se non si è mai sottoposta a test, affermando di avere compiuto questa scelta perché era “la cosa giusta da fare”: in Svezia le persone “non sono sottoposte a test se non hanno bisogno di assistenza medica”, ha spiegato. Nonostante lei abbia avuto quelli che ha descritto come sintomi lievi, Greta Thunberg ha postato la sua esperienza sui social media per aumentare la consapevolezza sul Coronavirus e sulle azioni appropriate da intraprendere. “Molte persone non si accorgono nemmeno di avere sintomi e quindi potrebbero diffondere il virus senza nemmeno saperlo”, ha detto. “Dunque dobbiamo stare molto attenti, perché le nostre azioni possono fare la differenza tra la vita e la morte per molti altri”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago