SALUTE

Coronavirus, in Italia aumento dei nuovi casi: +23% in una settimana

Il coronavirus non è ancora del tutto alle spalle e mantenere alta la guardia è un mantra da non perdere di vista. Lo dicono i dati, ripresi dal Corriere della Sera, elaborati dal monitoraggio indipendente di Fondazione Gimbe, secondo cui in Italia, nella settimana dal 22 al 28 luglio, i nuovi positivi sono stati 1.736, con un aumento del 23%. Erano 1.408 quelli segnalati, invece, nella settimana precedente. Ma non solo, perché anche i ricoverati con sintomi sono in aumento. Sono risultati 749, mentre nei sette giorni precedenti il dato si era assestato a 732. Si tratta di due indicatori di cui tenere conto con grande attenzione,“due spie rosse che confermano la necessità di mantenere alta la guardia, senza allarmismi ma con senso di grande responsabilità individuale e collettiva”, ha sottolineato Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe.

Coronavirus, i numeri della settimana 22-28 luglio

Lo stesso report amplia lo sguardo su altri numeri, altrettanto significativi, sempre legati al virus. Nella settimana 22-28 luglio, i morti per coronavirus sono stati 50, mentre i ricoveri in terapia intensiva sono diminuiti di 9 unità, rispetto a sette giorni prima. I ricoverati con sintomi sono saliti di 17, i tamponi effettuati cresciuti di circa il 10%. L’analisi specifica italiana, sottolinea come solo in 6 Regioni i casi sono diminuiti, mentre in 15 sono in aumentati, come in Emilia-Romagna (+70), nella provincia autonoma di Trento (+65) e in Campania (+56). Tra le aree dove i casi sono scesi, c’è invece il Veneto (-73).

Guardia ancora alta

I numeri del coronavirus in Italia, insomma, non allarmano ma non possono nemmeno far dormire sonni troppo tranquilli. “La pandemia è ancora in corso, il virus è vivo e vegeto e vanno mantenuti tutti i comportamenti individuali raccomandati da mesi, oltre che le misure di sorveglianza epidemiologica”, ha aggiunto ancora Cartabellotta. La guardia, è evidente, non può essere ancora abbassata.

 

Gabriele Cavallaro

Da sempre appassionato di scrittura, giornalista pubblicista dal 2011, amo alla follia mio figlio Tommaso. Poi anche il calcio, il mare, i tramonti, la musica, i libri, la vita a colori ma anche quella in bianco e nero. Ho un gatto e sono convinto, come diceva qualcuno, che chi non sa ridere non è una persona seria.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago