SALUTE

Coronavirus, il governo cinese approva il suo primo vaccino

Si chiama Ad5-nCoV il vaccino approvato in Cina dal governo ed è la nuova speranza, non solo nel Paese asiatico, nella lotta al coronavirus. Il vaccino è sviluppato da CanSino Biologics in collaborazione con l’Istituto di biotecnologia dell’Accademia delle scienze mediche militari cinesi. È il secondo al mondo ad essere registrato ufficialmente da un governo nazionale, dopo la controversa scelta di approvare Sputnik V da parte della Russia. Quest’ultimo, infatti, ha ricevuto la registrazione ufficiale prima di iniziare la fase 3 della sperimentazione. Una decisione che ha incontrato forti perplessità da parte della comunità scientifica.

CanSino ottimista: “Ulteriore conferma dell’efficacia del vaccino”

Attraverso una nota ufficiale pubblicata nella giornata di lunedì, CanSino Biologics ha specificato che l’approvazione era arrivata già l’11 agosto. Per l’azienda è “un’ulteriore conferma dell’efficacia e della sicurezza del prodotto”. Il via libera del governo cinese è arrivato a poco meno di due mesi dall’inizio della sperimentazione su larga scala del vaccino Ad5-nCoV. I test, però, erano riservati al personale militare. Le prime due fasi di sperimentazione del vaccino erano terminate lo scorso 11 giugno: i dati avevano mostrato già allora, secondo quanto riportato dall’azienda, un “profilo di sicurezza soddisfacente e alti livelli di risposta immunitaria. I risultati delle prime due fasi di sperimentazione erano inoltre stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet, che ne aveva evidenziato gli aspetti positivi.

Ottimismo per la produzione di massa in tempi rapidi

Il vaccino utilizza un adenovirus (di tipo 5, come suggerito dal nome) del raffreddore comune per indurre il sistema immunitario dell’uomo a produrre anticorpi efficaci contro il Covid-19. C’è ottimismo, in Cina, non solo sulla funzionalità del vaccino, ma anche riguardo alle tempistiche. Come confermato dalla China National Intellectual Property Administration, citata dal network di Stato Cctv, la data in cui il vaccino potrà essere prodotto in massa in tempi rapidi, combattendo in maniera efficace la pandemia, è molto vicina.

 

 

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago