In Italia il numero dei contagi da coronavirus non cambia perché non ci sono misure sufficienti a raggiungere tale risultato. A dirlo, in un’intervista a Sky TG24, è stato Andrea Crisanti, il direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell’Azienda ospedaliera di Padova. “Abbiamo raggiunto un equilibrio tra la capacità del virus di trasmettersi e quella nostra di bloccarlo e quindi rimaniamo su questi livelli”, ha chiarito l’esperto.
Le misure adottate per contenere la trasmissione del coronavirus stanno funzionando? “Dipende dal risultato che si vuole raggiungere, e dal prezzo che si vuole pagare. Se si desidera mantenere in piedi le attività economiche e allo stesso tempo accettare un certo livello di trasmissione e magari il prezzo di 500 morti al giorno, la cosa sta funzionando”, ha affermato Crisanti. Secondo l’esperto, “si sarebbe dovuto costruire un efficiente sistema di tracciamento e sorveglianza per impedire al contagio di riprendere una volta ridotto il numero dei casi”.
“Ora la situazione è complicata dall’uso dei test rapidi, che a mio avviso sono veramente uno strumento di confusione di massa e lo dimostra il fatto che la percentuale di test rapidi positivi è molto più bassa di quelli molecolari, quindi significa che questi test antigenici qualche problema ce l’hanno. Il problema del controllo della trasmissione sul territorio non si risolve con i test rapidi. È chiaro che si sarebbe dovuto costruire un sistema: non è stato fatto e, a questo punto, nessuno ha la bacchetta magica”, ha proseguito Crisanti. “Si sarebbe dovuto intervenire a maggio/giugno. Potremmo teoricamente essere ancora in tempo, anche considerando i dati che ci sono sulla distribuzione del vaccino. Investendo su un sistema di tracciamento a interruzione della trasmissione sul territorio mentre aumenta il numero delle persone vaccinate si potrebbe ottenere un effetto sinergico potentissimo”, ha concluso.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…