SALUTE

Coronavirus, anche Pfizer avvia la fase finale del vaccino negli Usa

Anche l’americana Pfizer avvia la terza fase, quella finale, dei test sul vaccino anti Coronavirus. Dopo l’annuncio da parte dell’azienda Moderna, la casa farmaceutica, insieme alla tedesca BionTech, ha iniziato i test clinici su circa 30.000 pazienti in 39 Stati Usa e in altre parti del mondo. “Molti passi sono stati compiuti verso questo importante traguardo e vogliamo ringraziare tutti quelli coinvolti per il loro straordinario impegno”, dichiara in una nota l’amministratore di BionTech, Ugur Sahin. I test clinici riflettono “il primario obiettivo della società di portare sul mercato il più presto possibile, un vaccino ben tollerato ed efficace”, sottolinea Sahin, segnalando che la società continuerà a valutare anche altri possibili antidoti “nell’ambito di un differenziato portafoglio di vaccini”.

L’annuncio anche di Moderna sulla fase finale del vaccino contro il Coronavirus

Poche prima era stata annunciata l’inizio della Fase 3 di sperimentazione clinica sull’uomo del vaccino anti Coronavirus sviluppato dall’azienda americana Moderna insieme all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive (Niaid) degli Stati Uniti d’America diretto da Anthony Fauci. La sperimentazione verrà fatta in 89 siti americani su circa 30mila volontari sani. L’azienda Moderna ha assicurato che se il vaccino sviluppato negli Stati Uniti si rivelerà efficace e sicuro, sarà in grado di consegnare almeno 500 milioni di dosi all’anno, ma probabilmente fino a un miliardo di dosi, a partire dal 2021. Le due società hanno ottenuto 2 miliardi di dollari dal governo Usa nell’ambito dell’operazione “Warp Speed”, voluta dalla Casa Bianca.

Anthony Fauci, l’immunologo della task force anti Covid-19 Usa, non esclude che un vaccino possa essere pronto entro ottobre o, più probabilmente, entro novembre. Il direttore dell’Istituto nazionale per le malattie infettive statunitense, in una call con la stampa specializzata, non ha dunque escluso la cosiddetta “October Surprise” nel giorno della notizia dell’avvio della “fase 3” della sperimentazione del vaccino sviluppato dall’azienda Usa Moderna. “L’approvazione a ottobre è possibile, probabilmente a novembre, ma potrebbe arrivare anche prima”, ha commentato l’immunologo.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago