SALUTE

Chirurgia della cataratta, pubblicate le linee guida redatte da Aimo

Dal percorso preoperatorio alle modalità di intervento fino al post intervento. Sul portale del SNLG dell’Istituto superiore di sanità sono state pubblicate le linee guida sulla chirurgia della cataratta dell’adulto, una patologia oculare caratterizzata dall’opacamento del cristallino (una lente situata all’interno del bulbo), tipicamente associata all’invecchiamento, che tende a insorgere dopo i 60 anni, ma che può colpire anche in giovane età. Si tratta delle prime linee guida in oftalmologia, redatte dall’Associazione Italiana dei Medici Oculisti (Aimo), con l’obiettivo di identificare il miglior percorso preoperatorio, intraoperatorio e postoperatorio per il paziente maggiorenne che deve sottoporsi ad un intervento di cataratta.

Foto | Pixabay @Parentingupstream

Cataratta: gli obiettivi delle linee guida Aimo

Il documento, scritto in collaborazione con un panel multidisciplinare composto anche da chirurghi esperti e l’avallo di Sifop, Siaarti, e Siso, ha tenuto in considerazione le raccomandazioni internazionali dell’American Academy of Ophthalmology.
Le nuove linee potranno essere utilizzate anche per motivare le decisioni cliniche e supportare la definizione di standard assistenziali in ambito pubblico, accreditato e privato. Tanti sono i benefici attesi da questo nuovo documento, come l’aggiornamento delle indicazioni sui processi clinici e organizzativi sulla preparazione e conduzione della chirurgia della cataratta secondo gli attuali standard (anche correlati alle raccomandazioni di altri Paesi e di organismi scientifici sopranazionali), la razionalizzazione e l’ottimizzazione delle risorse mediche, di personale sanitario e delle risorse economiche impiegate, l’evitare la duplicazione di procedure, conservando la sicurezza dei pazienti e il contrasto all’antibiotico-resistenza.
In questa prima stesura non sono stati presi in considerazione gli aspetti economici e alcune complicanze dell’intervento che saranno oggetto di un eventuale aggiornamento”, hanno precisato gli esperti dell’Aimo.

Immagine | Pixabay @Jossuetrejo_oficial

Frutto di un lavoro di equipe

Le nuove linee guida, disponibili per la consultazione sul portale dedicato dell’Istituto superiore di sanità, sono frutto di un lavoro di equipe che ha coinvolto un panel multidisciplinare Aimo, Sifop, Siaarti, e Siso, con la consulenza metodologica del Dep Lazio e con l’apporto di revisori esterni esperti della materia.
Esprimiamo grande soddisfazione per questa pubblicazione“, hanno commentato la presidente di Aimo, Alessandra Balestrazzi, e il Referente del Rapporto con le istituzioni, Luca Menabuoni. “Speriamo che questo lavoro possa essere utile per i nostri colleghi per uniformare le procedure e contiamo di pubblicare presto anche le Linee Guida sulle terapie intravitreali e sul trattamento del melanoma uveale”, hanno aggiunto Balestrazzi e Menabuoni, per poi concludere: “Naturalmente il documento non può essere considerato un documento immodificabile, andrà aggiornato periodicamente alla luce delle evidenze scientifiche”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago