Cervicale, un grande sollievo con il cuscino termico: come crearlo in casa a costo zero

Come risolvere i problemi alla cervicale (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 14 Novembre 2023

Il dolore alla cervicale è un problema veramente comune, soprattutto per coloro che fanno lavori dove la postura è compromessa.

Le abitudini quotidiane date da una serie di variabili come postura errata, sedentarietà, poco movimento, sono sicuramente deleterie per la vita e la salute e in alcuni casi possono gravare soprattutto su alcune parti del corpo, come ad esempio il collo.

La cervicale infiammata rischia di diventare cronica e i medicinali non possono essere l’unica soluzione. Per questo motivo il cuscino termico è un’eccellente soluzione per alleviare il dolore in modo naturale. Si può acquistare pronto all’uso oppure fare a casa senza spendere nulla.

Cuscino termico a costo zero: la soluzione perfetta per la cervicale

Il cuscino termico è un sistema riscaldante che viene utilizzato per andare a migliorare le condizioni dolore a carico del collo e delle spalle. Quando si parla di cervicale infatti bisogna pensare a un dolore acuto che si può irradiare anche nelle zone circostanti e che rende veramente difficile gestire il tutto. Il rimedio naturale, soprattutto in inverno, contro torcicollo, mal di schiena e ovviamente cervicale è del semplice calore. Ovviamente non si può applicare la borsa d’acqua calda, anche se qualcuno lo fa. Questa soluzione non è propriamente l’ideale.

cuscino termico
Cuscino termico, come farlo fatto in casa (newsby.it)

Il cuscino termico è perfetto perché rilascia un calore in modo prolungato e soprattutto lo fa senza eccessi. Grazie al materiale all’interno si può godere infatti di un ottimo bilanciamento senza fare danni. Quindi tutto sta nel tipo di materiale scelto. Si possono utilizzare varie cose come noccioli di ciliegia (quelli che si comprano per la stufa), sale grosso, semi di lino o di colza, riso o farro, miglio o grano. Insomma, qualunque cosa di queste sia disponibile in casa. Si infila tutto in un sacchetto, magari un calzino molto lungo, spesso ma non troppo. Quindi si infila nel forno a microonde o sul termosifone e si aspetta. Questa tipologia di materiale farà da conduttore e imprigionerà tutto il calore. Poi basterà solo applicarlo sul collo, anche mentre si lavora, per ottenere il beneficio diretto.

A differenza del tradizionale scaldacollo, della borsa d’acqua calda e di altri strumenti di questo tipo non solo non si rischia l’ustione ma soprattutto si può tenere il prodotto senza che cada di continuo. Il calzino ripieno è molto facile da utilizzare perché non va cambiato ogni volta, si può riscaldare all’infinito quindi è una soluzione comoda ma anche molto economica.

Impostazioni privacy