SALUTE

Brusaferro: “Incidenza casi di Covid cresce tra i bambini dai 10 anni”

[scJWP IdVideo=”rzNlfGQs-Waf8YzTy”]

I ragazzini da 10 anni in su hanno un’incidenza di casi che cresce, ma la crescita è in generale tra tutte le fasce di età”. In ogni caso, “ci sono sempre più persone più giovani che contraggono l’infezione”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia.

Brusaferro: “La curva cresce da 6 settimane consecutive”

“L’epidemia in Italia è in netta ricrescita mentre in altri Paesi europei è in decrescita. Da noi è la sesta settimana consecutiva in cui la curva sta crescendo. Solo in Umbria e Bolzano si vede una decrescita, ma qui sono in atto misure da settimane”, aggiunge Brusaferro. “Il dato importante è che si riporta un peggioramento nel livello di rischio e l’Rt è in aumento e questo porterà un aumento del numero dei casi nei prossimi giorni e a livello nazionale si potrebbe superare la soglia critica di 250 casi per 100mila abitanti. È quindi importante intervenire i maniera decisa per contrastare la circolazione del virus, anticipando gli interventi dove necessario”, chiude Brusaferro.

Covid, Rezza: “La corsa al virus va anticipata”

“Bisogna anticipare la corsa del virus ma il fatto che diminuiscano i casi nelle Rsa e tra gli anziani è un primo successo della strategia vaccinale; si vedono i primi risultati. In questo momento non possiamo che agire con interventi di mitigazione e contenimento. Il lotto AstraZeneca che è stato bloccato da Aifa conteneva 560mila dosi di cui 250mila destinate all’Italia e le altre a 7 Paesi europei. Si sa che ci saranno eventi avversi quando si inizia una campagna di massa, ma non possiamo dire se ora gli eventi segnalati abbiano un nesso di causalità. Così il Direttore Generale della Prevenzione presso il Ministero della Salute, Gianni Rezza. Presente in conferenza stampa insieme a Silvio Brusaferro.

“In Gran Bretagna sono stati somministrati 9 milioni di dosi e non sono riportati eventi avversi di particolare gravità e Ema continua a rassicurare. Quindi è chiaro che la campagna va avanti ma non dobbiamo sottovalutare tali episodi. Non bisogna generare un allarme ingiustificato perché per ora non è stato dimostrato alcun nesso di causalità. E’ importante una vigile attesa. Non è detto che non ci saranno casi ma non è detto che siano legati ai vaccini. Secondo Ema i rischi sono trascurabili mentre i benefici sono molto alti. Quello che dobbiamo chiedere ad AstraZeneca è la massima trasparenza e che dia il suo supporto perché è anche il suo interesse escludere un nesso di causalità tra vaccino ed eventi avversi. La collaborazione è assolutamente doverosa”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago