SALUTE

Brusaferro e le maggiori ‘libertà’: “Vacciniamo metà popolazione”

Silvio Brusaferro predica calma. Il presidente dell’Iss e portavoce del Cts sottolinea in un’intervista alla Stampa che “siamo in una fase di transizione delicata, di decrescita lenta ma costante della diffusione del virus. E per evitare che la curva torni a crescere serve intervenire a tre livelli: continuare a vaccinare a ritmo sostenuto, monitorare bene la situazione e intervenire localmente dove necessario, nonché continuare ad adottare comportamenti di prudenza fino a quando non avremo un maggior numero di immunizzati. “Occorre mantenere l’Rt sotto 1, avvicinarsi alla soglia dei 50 casi settimanali ogni 100 mila abitanti, ridurre ancora la pressione sui servizi sanitari e aver vaccinato più di metà popolazione. Questi, secondo Brusaferro, sono i requisiti minimi per allentare ulteriormente le restrizioni in vigore.

La raccomandazione di Brusaferro a chi ha ricevuto la prima dose di vaccino

Ai 14 milioni di italiani che hanno ricevuto solo la prima dose di vaccino Brusaferro consiglia di “continuare ad essere prudenti. Prima di tutto perché occorrono non meno di due-tre settimane prima che si formi una prima risposta immunitaria che si completa dopo la seconda dose. Mascherine e distanziamento serviranno ancora fino a che larga parte della popolazione non sarà vaccinata, perché anche chi è immunizzato non può escludere il rischio di contagio chi non lo è”. Quindi: “fino a che non avremo gran parte della popolazione vaccinata servono prudenza e progressività.

“Non tutte le varianti devono preoccupare”

Quanto alle varianti, secondo Brusaferro, “non tutte devono destare preoccupazione. Bisogna prestare attenzione a quelle che possono aumentare la trasmissione del virus, provocare più casi gravi di malattia oppure ridurre la risposta immunitaria di chi è guarito dal Covid o è stato vaccinato. Sappiamo che quella inglese, che oramai è il 90% del virus circolante in Italia, è più trasmissibile e verosimilmente porta ad aumentare l’ospedalizzazione. Gli ultimi studi di sorveglianza dell’Ecdc europeo suggerisce un possibile aumento del rischio di ricovero per la popolazione contagiata con le tre varianti e in alcuni casi nella popolazione con meno di 60 anni anche in terapia intensiva”.

Riguardo l’efficacia dei vaccini rispetto alle varianti, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità precisa che rispetto a quella inglese funzionano molto bene, mentre alcuni un po’ meno con quella sudafricana, che fortunatamente circola pochissimo nel nostro Paese. Per la brasiliana gli studi sono in corso e per l’indiana è troppo presto per dirlo”. Anche sui vaccini a base di proteine ricombinanti, spiega, “sappiamo che offrono una risposta immunitaria efficace, anche se dobbiamo aspettare che l’Ema termini di valutare l’enorme mole di dati sperimentali che mano a mano sono sottoposti al suo esame. Credo che entro maggio il processo sarà terminato”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago