SALUTE

Bonus psicologo: corsa dei richiedenti per regolarizzare Isee, come fare

Il Bonus Psicologo 2024 ha visto oltre 400.000 domande presentate, ma ora è corsa per regolarizzare l’Isee. Cosa sta accadendo a molti richiedenti. 

Il bonus psicologo, una misura introdotta per sostenere chi necessita di supporto psicologico, ha visto un’affluenza straordinaria nel 2024. Secondo quanto riportato dall’Adnkronos Salute, dal 18 marzo al 31 maggio sono state presentate all’Inps ben 400.505 domande. Un numero che testimonia l’importanza crescente della salute mentale nella società contemporanea e la necessità di interventi concreti a sostegno dei cittadini.

Bonus psicologo, regolarizzare l’Isee – newsby.it

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) si trova ora davanti al compito non indifferente di elaborare le graduatorie basandosi sulle risorse finanziarie disponibili. Queste graduatorie saranno pubblicate e i beneficiari saranno informati dell’importo assegnato tramite i recapiti forniti durante la fase di domanda. È previsto che gli assegnatari possano utilizzare il bonus per sedute di psicoterapia entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie, un periodo ampio che mira a garantire flessibilità e accessibilità ai servizi.

Regolarizzazione dell’Isee: una corsa contro il tempo

Per chi ha presentato la domanda ma si ritrova con un Isee contenente omissioni o difformità, è iniziata una corsa contro il tempo: c’è infatti un termine massimo di 30 giorni per regolarizzare l’attestazione Isee senza incorrere nell’esclusione dalle assegnazioni del bonus. Questo passaggio è cruciale perché le graduatorie verranno elaborate tenendo conto proprio del valore dell’Isee, privilegiando chi si trova in condizioni economiche più disagiate.

Moltissime richieste per il bonus psicologo – newsby.it

I criteri adottati dall’Inps per l’elaborazione delle graduatorie mirano a garantire equità e trasparenza nel processo di assegnazione del bonus psicologo. La priorità sarà data agli Isee più bassi e, in caso di parità, verrà considerato l’ordine cronologico con cui sono state presentate le domande. Queste scelte riflettono l’intento dell’iniziativa: raggiungere prima coloro che hanno maggiormente bisogno di supporto psicologico ma dispongono di minori risorse economiche.

L’enorme numero di richieste ricevute per il bonus psicologo nel 2024 sottolinea quanto sia sentita la necessità da parte dei cittadini italiani di accedere a percorsi terapeutici qualificati senza dover affrontare oneri economicamente proibitivi. Inoltre, questa iniziativa contribuisce a ridurre lo stigma ancora troppo spesso associato alla cura della salute mentale, promuovendo una cultura del benessere psichico come componente essenziale della salute generale.

La speranza è che questo programma possa essere solo l’inizio verso politiche sempre più inclusive ed efficaci nel campo della salute mentale, riconoscendo il diritto all’assistenza psicologica come parte integrante dei diritti fondamentali alla salute garantiti a ogni cittadino.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 settimane ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago