SALUTE

AstraZeneca, la decisione italiana: “Uso raccomandato solo a over 60”

Arriva la posizione ufficiale dell’Aifa, e quindi dell’Italia, sul vaccino anti Covid di AstraZeneca. E, secondo tale posizione, il farmaco è raccomandato solo a chi abbia più di 60 anni. Contemporaneamente, però, non ci sarebbero elementi tanto preoccupanti da scoraggiare la somministrazione della seconda dose per quanti avessero già avuto la prima. Nelle ore precedenti l’Ema aveva ribadito come i benefici superino i rischi.

AstraZeneca, la “posizione condivisa” in Europa

[scJWP IdVideo=”kGKCa1UB-Waf8YzTy”]

A introdurre l’argomento, nella conferenza stampa dell’Aifa, è stato Franco Locatelli, il presidente del Comitato tecnico scientifico. “Vi è stata una riunione tra i ministri della Salute dei vari Paesi europei, con l’obiettivo di arrivare a definire se possibile una posizione condivisa su AstraZeneca. Limitandoci ai tre Paesi dimensionalmente più popolati, Germania e Spagna hanno deciso per un uso preferenziale sopra i 60 anni e la Francia sopra i 55 anni di età“, ha dichiarato.

Quindi abbiamo messo assieme tutti gli elementi. E, con l’obiettivo di mettere in sicurezza le popolazioni che si connotano per un tasso di letalità più elevato, la nostra posizione è presa. L’ha di fatto decisa il ministro Speranza dopo un confronto che ha coinvolto varie figure istituzionali. Ed è stata quella di raccomandare un uso preferenziale del vaccino AstraZeneca nei soggetti oltre i 60 anni di età“, ha annunciato Locatelli.

L’efficacia e l’uso preferenziale del vaccino

[scJWP IdVideo=”2mRpXu4I-Waf8YzTy”]

Dell’annosa vicenda AstraZeneca ha parlato anche Gianni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione presso il Ministero della Salute. “Grazie a questo vaccino in Gran Bretagna la mortalità è stata sostanzialmente abbattuta. Noi invece abbiamo ancora una situazione che deve fare riflettere“, ha osservato il professore.

Dal dottor Rezza arrivano però importanti assicurazioni per coloro che già si sono sottoposti alla vaccinazione. Oppure ancora devono procedere, ed è stato loro assegnato proprio il farmaco di Oxford: “AstraZeneca ha efficacia molto elevata nelle forme gravi di malattia anche nella popolazione più anziana e non ci sono eventi trombotici segnalati. L’uso preferenziale è per gli anziani, ma il vaccino può comunque essere somministrato a tutti da 18 anni in su. Dunque se un soggetto vuole questo vaccino, può vaccinarsi“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago