SALUTE

AstraZeneca, l’Ema ribadisce: “Resta valido per tutta la cittadinanza”

L’Ema torna a esprimersi su AstraZeneca. E ancora una volta torna a definirlo valido per l’intera cittadinanza dell’Unione europea. “Il bilancio rischi-benefici resta positivo e il vaccino resta autorizzato per tutta la popolazione“, fa sapere l’agenzia tramite una nota.

La nota dell’Ema sulla validità di AstraZeneca

L’Ema si lamenta anche della “disinformazione” scaturita da una dichiarazione di un loro esperto “mal interpretata e pubblicata su un quotidiano“. In altre parole sono tutt’ora validi tutti i quattro i vaccini anti Covid-19 approvati in Europa. E non ci sono marce indietro su AstraZeneca da parte dell’ente regolatorio europeo. Sulla vicenda è arrivata la conferma all’Ansa del coordinatore della task force vaccini dell’Ema, Marco Cavaleri.

Tutti i vaccini approvati dall’Ema, incluso quello di AstraZeneca, mantengono un rapporto rischi-benefici positivo soprattutto nei soggetti anziani e vulnerabili, per cui dovrebbero continuare a essere utilizzati“, sono state le parole di Cavaleri. Ovviamente, però, l’ente regolatorio sta indagando su quanto avvenuto alle giovani donne vaccinate in queste settimane.

I casi di trombosi e le seconde dosi: ecco cosa succede ora

Sono emersi casi di trombosi con piastrinopenia, che sono stati esaminati dal nostro comitato di farmacovigilanza“, ha spiegato Cavaleri. Per questo motivo “l’Ema ha condotto nuove analisi per contestualizzare il rischio di trombosi in diversi gruppi di età, per sesso e in diversi contesti epidemiologici“. Questo ha “permesso di definire come utilizzare il vaccino nel contesto delle campagne vaccinali“. Incluso, ovviamente, quello di AstraZeneca. I risultati sono attesi in luglio.

Resta però da capire cosa avverrà per chi attende la seconda dose e ha ricevuto AstraZeneca nella prima somministrazione. In particolare per quanto riguarda pazienti di giovane età. “Finora non ci sono evidenze che i casi di trombosi siano associati alla seconda dose. Nelle prossime settimane analizzeremo i dati disponibili e faremo il punto sulla base dell’evidenza. Ad oggi i dati preliminari lasciano ben sperare“, ha concluso Cavaleri.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago