SALUTE

Allarme caldo in Italia, il decalogo anti-afa dei medici di famiglia

“Mai un caldo così”, i medici di famiglia lanciano l’allarme e continuano a diffondere i consigli alla popolazione: ecco il decalogo anti-afa.

L’estate porta con sé non solo la stagione delle vacanze e del relax ma anche, purtroppo, ondate di calore sempre più intense e frequenti. Gli ultimi anni hanno visto un aumento significativo delle temperature durante i mesi estivi, con conseguenze dirette sulla salute pubblica. Luigi Sparano e Corrado Calamaro, medici di famiglia della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg), lanciano un allarme in occasione dell’arrivo dell’anticiclone Minosse che sta portando temperature record in Italia.

Il caldo sta attanagliando l’Italia, come difendersi – newsby.it

Le parole dei medici sono chiare: “Sono anni ormai che d’estate riceviamo chiamate dai nostri pazienti per colpi di calore e altri problemi legati all’aumento delle temperature, ma non abbiamo mai dovuto affrontare un caldo come quello prospettato in questi giorni“. La preoccupazione è tangibile, soprattutto per le possibili ripercussioni sulla salute delle persone più vulnerabili come anziani e soggetti con patologie croniche o sistema immunitario compromesso.

Il decalogo anti-afa dei medici

Per fronteggiare al meglio questa emergenza climatica, i medici della Fimmg hanno elaborato un decalogo di consigli pratici rivolti alla popolazione. Tra questi:

1. Idratazione: È essenziale bere almeno 1,5-2 litri d’acqua al giorno per mantenere il corpo adeguatamente idratato.

2. Evitare le ore più calde: Sconsigliate uscite e attività fisica nelle ore centrali della giornata.

3. Abbigliamento adeguato: Indossare abiti leggeri, chiari e in tessuti naturali.

4. Ricerca del fresco: Trascorrere il tempo in ambienti freschi o ventilati.

5. Pasti leggeri: Preferire cibi freschi come frutta e verdura.

6. Rinfrescarsi spesso: Fare docce o bagnetti freschi per abbassare la temperatura corporea.

7. Monitoraggio della salute: Attenzione ai segni di disidratazione o colpo di calore.

E’ importante usare cappelli e indossare vestiti di cotone – newsby.it

8. Protezione dal sole diretto: Utilizzare cappelli a tesa larga, occhiali da sole e creme solari ad alto fattore di protezione.

9. Organizzazione delle attività quotidiane per evitare le ore più torride.

10. Assistenza ai più fragili, controllando regolarmente lo stato di salute dei soggetti a rischio.

Queste misure si rivelano semplici ma fondamentali strategie preventive contro gli effetti dannosi del grande caldo sul nostro organismo.

Un appello alla responsabilità collettiva

La situazione richiede una mobilitazione generale: “È importante che ogni cittadino faccia la propria parte per proteggere la propria salute e quella dei propri cari”, sottolineano Sparano e Calamaro. L’appello dei medici è chiaro: solo attraverso comportamenti responsabili sarà possibile minimizzare l’impatto dell’ondata di calore prevista nei prossimi giorni su tutta la popolazione italiana.

L’allarme lanciato dai medici non va sottovalutato; seguendo il loro decalogo sarà possibile affrontare questo periodo estremamente critico riducendo i rischi associati alle alte temperature previste dall’anticiclone Minosse su gran parte del territorio nazionale italiano

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago