Ci sono alimenti che posseggono delle proprietà anti-infiammatorie, il cui consumo è dunque importante. Inoltre sono buonissimi!
Sapevate che esistono dei cibi gustosissimi, nutrienti e che fungono da antinfiammatori naturali? Erroneamente si tende a pensare che per apportare la giusta quantità di sostanze benefiche per il corretto funzionamento dell’organismo, si debba optare per l’assunzione di integratori vitaminici. In realtà l’utilizzo di queste sostanze deve essere strettamente moderato e prescritto o consigliato dal medico, poiché in realtà la natura ha dato all’essere umano tutto ciò di cui ha bisogno, anche dal punto di vista nutrizionale. Esistono infatti dei cibi che svolgono una potente azione antinfiammatoria, sono spezie ed alimenti che contrastano le infiammazioni.
Si tratta di rimedi naturali che è possibile utilizzare per curare la propria alimentazione e dunque per mantenere o per rieducarsi verso uno stile di vita sano e, rallentare il normale processo di invecchiamento, scongiurando altresì che possano sorgere delle patologie. Le sostanze nutrienti sono presenti in ogni cibo ma in diverse quantità. Ormai è noto che un alta concentrazione si trovi nella frutta e nella verdura. Questi macronutrienti sono benefici per chi accusa delle problematiche alle articolazioni e spesso assume antinfiammatori medicinali, i quali a lungo andare, possono causare altri disturbi. Per cui è sempre cosa buona e giusta prendere dalla natura ciò che è più indicato per il nostro corpo. Ma quali sono questi alimenti?
Anti-antinfiammatori naturali, questi alimenti hanno una funzione benefica e potente
Per le ossa sono perfetti lo zenzero, l’amarena, la curcuma ed i semi di lino, che agiscono infatti contrastando i dolori alle articolazioni e rinforzando il sistema immunitario. Per scongiurare problemi ai denti e dunque per ridurre le possibilità che si debba far ricorso agli antibiotici, sono perfetti il limone, il tè nero, l’olio estratto dai chiodi di garofano, sostanze in grado di attenuare il dolore in caso di mal di denti e di combattere l’infiammazioni.

Nel caso in cui invece si soffre di mal di gola, il miele, la liquirizia o la cannella, sono perfetti perché efficaci contro le infezioni batteriche. Gli antinfiammatori naturali ad ampio raggio sono la cipolla, l’aglio, l’erba cipollina, le carote, i pomodori, le patate, l’olio extravergine di oliva ed il tè verde, tutte sostanze in grado di rafforzare il sistema immunitario combattendo le infezioni. Dunque una sana ed equilibrata alimentazione è imprescindibile per vivere in salute. Nessun alimento va poi demonizzato, è importante comprendere che tutti i cibi vanno consumati, la parola chiave è dunque moderazione.