SALUTE

Afasia: cos’è la malattia di Bruce Willis | Quali sintomi dà, quali sono le cure

L’annuncio del ritiro dal cinema di Bruce Willis ha scatenato sgomento nel mondo intero. La figlia Rumer ha reso noti i problemi di afasia del celebre papà. Tali da costringerlo a chiudere una carriera che, in oltre quarant’anni, lo ha visto collezionare un successo dietro l’altro.

La malattia, fanno sapere i familiari in una nota, ha avuto un “impatto sulle sue capacità cognitive e per questo l’attore hollywoodiano ha deciso di interrompere “la carriera che ha sempre significato tanto per lui”. Ma in che cosa consiste, precisamente, l’afasia? Quali sono i problemi con i quali Bruce Willis deve quotidianamente confrontarsi? E ci sono possibilità che possa guarire? Facciamo un po’ d’ordine.

Afasia: cos’è il disturbo del linguaggio che ha costretto Bruce Willis al ritiro

L’afasia è un disturbo del linguaggio con conseguenze a livello cognitivo. Chi ne soffre, come Bruce Willis, non ha più modo di comprendere ciò che gli viene detto e non riesce più a comunicare formulando frasi di senso compiuto. È un disturbo cosiddetto “acquisito“, perché comporta la perdita di una funzione precedentemente appresa. In questo caso la comprensione e articolazione delle parole.

Foto | Instagram | rumerwillis

Di fatto il malato di afasia non può leggere, scrivere e fare calcoli. Questo perché scrittura e capacità aritmetiche sono connesse con la funzione del linguaggio. A provocare questo disturbo può essere un trauma cranico o un ictus, ma anche l’insorgere di patologie neurodegenerative. La famiglia di Bruce Willis ha scelto di non entrare nei dettagli di questo aspetto, molto privato.

L’afasia si cura, ma una completa guarigione è estremamente difficile e rara. Il malato deve innanzitutto sottoporsi a trattamento da un logopedista, ma farlo anche con grande calma e pazienza. Il rischio che subentri lo scoramento per la lentezza dei progressi è consistente. “La persona afasica ha bisogno di un supporto complesso, non solo medico. E deve venire anche dalle persone del suo ambiente privato, come amici o parenti“, si legge sul sito dell’A.IT.A. (Associazione Italiana Afasici). E quindi anche la famiglia dovrà restare accanto a Bruce Willis in questa complicata battaglia.

Foto | Pixabay | masbebet

L’intervento medico e il trattamento riabilitativo possono aiutare notevolmente, ma è imprudente aspettarsi miracoli. Le cause dell’afasia possono certamente regredire, ma tornare esattamente come prima è decisamente complicato. Non impossibile, però. E proprio questo è ciò che i tantissimi fan di tutto il mondo sperano che Bruce Willis riesca a fare: vincere la sua battaglia più difficile. Stavolta non al cinema, ma nella vita di ogni giorno.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago