L’Acquagym è una delle migliori attività da fare in gravidanza, uno sport che fa bene alla mamma e anche al bambino se fatto con attenzione.
Durante l’attesa non è necessario interrompere in alcun modo l’attività fisica, questa può fare infatti solo bene. I medici sostengono che non è utile cambiare quelle che sono le proprie abitudini in questo senso, soprattutto quando sono sane.
Anche per chi vuole tenersi in forma, questa è una validissima alternativa salutare, per indicazioni dettagliate è sempre utile chiedere al proprio medico o ginecologo.
Acquagym in gravidanza perché fa bene alla salute
Sono tanti gli sport che si possono fare in gravidanza, dallo yoga alla piscina, alcuni particolarmente consigliati. Ovviamente quelli troppo stancanti, soprattutto che richiedono sforzi pesanti e che comunque vengono sottoposti a fisici non allegati sono da evitare. Una donna che non ha mai fatto sport non dovrebbe iniziare dallo spinning, sarebbe utile partire da un corso in piscina di nuoto libero. I corsi di acquaticità sono importanti perché aiutano a connettersi con il neonato quindi sono un’ottima alternativa per le donne che aspettano un bambino.

Tra tutti gli sport l’acquagym in gravidanza è eccellente non solo dal punto di vista fisico ma anche emotivo perché il rumore dell’acqua è veramente un toccasana per migliorare sia le condizioni fisiche che psichiche della mamma e del suo piccolo. È importante però fare movimenti dolci e lenti, questo attiva la circolazione e per le gambe è molto utile perché allevia il gonfiore. Il risultato in generale è eccellente per gli arti e per i dolori anche alla schiena.
Molto importante è l’aspetto psicologico del fare sport in acqua, grazie al rilascio di endorfine si prova una sensazione di benessere ed è una condizione molto stimolante anche per il piccolo che migliora così il suo approccio a quel tipo di sforzo, grazie al cambiamento che ne deriva. Una migliore ossigenazione consente un migliore nutrimento, quindi questo tipo di sport è veramente ottimale. La cosa importante è sempre non eccedere, soprattutto quando si sta iniziando o si deve prendere dimestichezza con l’attività. Specificare anche ad inizio gravidanza che si è in dolce attesa oppure seguire un corso apposito dedicato alla gravidanza.
Laddove durante l’attività si avvertano malesseri, contrazioni, disturbi di qualunque tipo è fondamentale interrompere immediatamente e, se questi sintomi persistono, fare a stretto giro un controllo medico per poter attestare che il bambino stia bene e che non ci siano stati problemi.