L’acqua del rubinetto fa davvero venire i calcoli? Ecco tutta la verità su questo dubbio che hanno molti italiani, fai attenzione.
La maggior parte degli italiani preferisce acquistare l’acqua al supermercato imbottigliata nelle confezioni in plastica piuttosto che bere l’acqua del rubinetto.
Non si tratta semplicemente di un vizio, ma anche di paura per la propria salute dato che negli ultimi anni si è diffusa la credenza che l’acqua che sgorga dalle tubature di casa faccia venire i calcoli.
C’è un fondo di verità in tutto questo oppure si tratta solo di una credenza popolare?
Un tempo il consumo di acqua in bottiglia era molto minore in Italia dato che si consumava principalmente acqua che sgorgava dal nostro rubinetto, ma col passare degli anni la tendenza si è invertita.
Questo perché nel corso degli anni, anche attraverso internet, si sono diffuse varie informazioni sugli elementi chimici e le sostanze presenti nell’acqua e, come spesso capita, anche diverse notizie false a riguardo.
Molte persone, con queste informazioni, hanno scoperto che l’acqua del rubinetto è ricca di calcare e hanno collegato questa informazione a qualcosa di negativo come i calcoli: è vero o falso?
Che cos’è il calcare: è davvero molto pericoloso per noi?
Quando si sente parlare di calcare ci viene in mente subito qualcosa di negativo, qualcosa da eliminare, dato che lo associamo ai guasti di elettrodomestici come la lavatrice oppure alla doccia.
Dobbiamo però pensare che i residui di calcare sono sicuramente molto pericolosi per una lavatrice perché vanno a otturare le tubature, ma per gli esseri umani funziona diversamente.
Il calcare è sicuramente presente nell’acqua delle tubature, ma non è così pericoloso per noi.
Questo perché il calcare è formato da due minerali che sono molto utili per il nostro organismo, ovvero il magnesio e il calcio.
Il fatto che il calcare faccia dunque venire i calcoli è semplicemente una bufala dato che non c’è alcun motivo di carattere sanitario per smettere di bere l’acqua dal rubinetto.
Anzi, per diversi motivi, sarebbe molto meglio bere questo tipo di acqua piuttosto che quella che compriamo già imbottigliata al supermercato.
Acqua dal rubinetto o imbottigliata: qual è migliore?
A livello di salute, come abbiamo notato, l’acqua del rubinetto non è pericolosa (a meno di particolari eccezioni segnalate dai Comuni), anzi in alcuni casi è anche migliore rispetto a quella imbottigliata.
In ogni caso esistono in commercio diversi depuratori da installare sul proprio lavandino così da assicurarsi che l’acqua che sgorga dal rubinetto sia pura al 100%.

Preferire l’acqua delle tubature di casa è comunque meglio anche per motivi di impatto ambientale: l’acqua in bottiglia che acquistiamo causa un’enorme dispersione di plastica nell’ambiente e, come sappiamo, questo causa un inquinamento non indifferente.
Ultimo, ma non per importanza, smettere di acquistare l’acqua al supermercato ti fa risparmiare anche un bel po’ di soldi.