Re Carlo, preoccupano (ancora) le sue condizioni di salute: le cause della sue dita a “salsiccia”

Preoccupa la salute di Re Carlo e le sue dita a salsiccia
Come sta Re Carlo III - Newsby
newsby Federica Pollara10 Marzo 2023

Continuano le domande sulle condizioni di salute di Re Carlo d’Inghilterra: quali sono le cause delle sue dita estremamente gonfie?

Una nuova era è iniziata per la monarchia d’Inghilterra e già il neo re fa preoccupare tutto il mondo per il suo stato di salute. Negli ultimi giorni non si è parlato d’altro e le voci si fanno sempre più forti proprio in un momento molto delicato per Re Carlo III.

Preoccupa la salute di Re Carlo e le sue dita a salsiccia
Come sta Re Carlo III – Newsby

Il nuovo monarca ha dovuto prendere il posto della famosa e amatissima Regina Elisabetta, che purtroppo è venuta a mancare ormai qualche mese fa alla veneranda età di 96 anni. Elisabetta II è salita al trono nel 1936 ed il suo regno è durato per ben 70 anni e 214 giorni, un record che non solo supera in casa la longeva Regina Vittoria, ma che diventa anche mondiale, superando addirittura il regno del famigerato Re Sole Luigi XIV di Francia.

Adesso il nuovo Re è diventato oggetto dell’attenzione pubblica di tutto il mondo, ma non per il motivo più ovvio. Molti, soprattutto sul web, hanno fatto notare lo stato delle sue mani, visibilmente arrossate e gonfie. Alcuni utenti meno delicati hanno paragonato le sue dita a delle salsicce. Un medico ha però rassicurato tutti, spiegando che, per quanto visivamente possa sembrare un problema molto grave, si tratta di una condizione comune e che non rappresenta un rischio alla salute particolarmente gravoso.

Re Carlo e le sue dita ‘a salsiccia’ preoccupano il mondo: cosa può causarle?

A parlare delle condizioni di salute di Re Carlo III è stato il dottor Gareth Nye, professore all’Università di Chester, che ha condotto una breve intervista per il ‘Daily Mail’. I sudditi di Carlo possono dormire sonni tranquilli, dato che la condizione delle sue dita potrebbe essere causata da diversi fattori, tutti riconducibili all’età avanzata.

Preoccupa la salute di Re Carlo e le sue dita a salsiccia
Cosa ha causato il gonfiore alle dita (foto Ansa) – newsby

Il medico ha spiegato che il gonfiore potrebbe essere causato da un edema o dalla ritenzione di liquidi. “L’edema è una condizione in cui il corpo inizia a trattenere i liquidi negli arti, normalmente gambe e caviglie”, ha dichiarato il dott. Nye, “ma anche nelle dita, facendole gonfiare”. Poi ha continuando dicendo che si tratta di una “condizione comune e colpisce principalmente le persone di età superiore ai 65 anni, poiché la capacità di controllo dei liquidi è limitata”.

Il dottor Nye ha poi aggiunto che un’altra possibile causa del gonfiore potrebbe essere l’infiammazione portata dall’artrite: “Un’altra condizione comune negli over 60. Spesso colpisce tre aree principali della mano: l’articolazione del pollice o entrambe le articolazioni delle dita, che diventano rigide, doloranti e gonfie. Sebbene i farmaci possano aiutare con il dolore, il gonfiore può rimanere”.