Re Carlo sta avendo i primi screzi anche con il figlio William, che avrebbe recentemente chiesto l’affitto dal suo papà.
Finora erano diventati noti i conflitti che il Re d’Inghilterra aveva avuto con il secondogenito Harry, che ha preso le distanze dalla Famiglia Reale insieme a sua moglie Meghan Markle. La coppia si è infatti trasferita a Montecito, in California, per vivere una vita libera e indipendente insieme ai loro due figli Archie e Lillibet. Complice di questo astio è stato anche il libro di automemorie scritto dal Duca di Sussex, in cui ha parlato del rapporto con la famiglia e di alcuni aneddoti sul Palazzo Reale.
Pare che adesso sia il turno di William, che avrebbe appunto litigato con suo padre per una questione legata ad una casa vacanze. Ecco cosa è successo.
William chiede l’affitto da Re Carlo: lui si infuria
A Buckingham Palace è nato un nuovo conflitto, e riguarda questa volta il sovrano del Regno Unito e suo figlio William. Prima della morte della Regina Elisabetta II, il Re era infatti proprietario di una casa vacanza del Galles, dove trascorreva solitamente le sue vacanze estive insieme alla moglie Camilla. C’è infatti da dire che quelle zone sono sempre state abbastanza fresche e permettono quindi di allontanarsi dal caldo della città. Il Re decise di acquistare quel cottage nel lontano 2007: lo pagò 1.4 milioni di euro e venne ristrutturato dall’architetto Craig Hamilton, con il contributo di Camilla e della sorella dell’interior design Annabel Elliot. Adesso le cose stanno però per cambiare, dato che il principe William ha voluto appropriarsi dell’alloggio e affittarlo come casa vacanze ai turisti.

Il Re Carlo non sarebbe stato inizialmente d’accordo con questa decisione, ma alla fine ha deciso di pagare l’affitto a suo figlio ogni qualvolta desideri soggiornare nel cottage, a cui lui è chiaramente molto legato. Pare che ci sia stato un vero e proprio screzio tra i due, e che William non abbia voluto per nulla cambiare idea sulla struttura. Il cottage dovrebbe infatti essere disponibile ai vacanzieri dalla fine di settembre, e sta già attirando l’attenzione di tutti. Si tratta infatti di una residenza ecosostenibile, dotata di un pollaio con truccioli di legno e con un fienile con sala da pranzo che può ospitare fino a 16 persone. Non possono inoltre mancare le moquette personalizzate, il giardino adornato di fiori e alberi e tre camere da letto. Sembrerebbe dunque che il Re abbia accettato di pagare anche per la manutenzione dell’area verde e dell’arte topiaria.