POLITICA

Zona rossa, Franco: “Possibile allentamento misure dopo Pasqua”

Dopo una Pasqua in lockdown, le restrizioni introdotte in Italia per affrontare l’incremento dei contagi di coronavirus potrebbero andare incontro a un graduale allentamento. Lo ha dichiarato Daniele Franco, il ministro dell’Economia, nel corso di un evento organizzato da Bloomberg. Nella stessa occasione ha reso noto che le misure di sostegno all’economia saranno eliminate gradualmente verso la fine del 2021. “Il Paese è ancora sotto strette restrizioni alla mobilità, ma crediamo che dopo Pasqua la situazione migliorerà gradualmente e tornerà alla normalità verso maggio e giugno per la disponibilità dei vaccini da una parte e per il fatto che la stagione più calda aiuterà”, ha spiegato Franco.

Franco: “Nuove misure in arrivo nelle prossime settimane”

Verso la fine dell’anno elimineremo gradualmente” le misure di sostegno all’economia e “torneremo alla normalità”, ha aggiunto Franco. Il ministro ha annunciato anche l’introduzione di nuove misure nelle prossime settimane. Non sono mancate delle dichiarazioni relative al Recovery Plan. “Stiamo lavorando per inviare il nostro piano alla Commissione europea entro la fine di aprile. L’Italia ha un problema di produttività di lunga data. La priorità per noi in questo momento è sconfiggere il Covid”, ma la seconda è “aumentare la nostra crescita potenziale. Abbiamo bisogno di più investimenti, produttività, occupazione. Useremo i fondi europei e le risorse nazionali per affrontare queste debolezze”, ha concluso.

Verso la deadline del 30 aprile

Il Recovery Plan dovrà essere presentato entro il 30 aprile, come confermato dallo stesso ministro Franco a inizio marzo. Il Piano dovrebbe mettere a disposizione 191,5 miliardi di euro. Il 37% sarà utilizzato per la cosiddetta green transition, cioè iniziative per la sostenibilità ambientale, mentre il 20% sarà destinato alla digitalizzazione del Paese. Le risorse arriveranno a fine estate. Franco ha sottolineato che il 70% dei fondi dovrà essere speso entro il 2022 e che gli interventi dovranno concludersi entro il 2026.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago