POLITICA

Zona rossa, Franco: “Possibile allentamento misure dopo Pasqua”

Dopo una Pasqua in lockdown, le restrizioni introdotte in Italia per affrontare l’incremento dei contagi di coronavirus potrebbero andare incontro a un graduale allentamento. Lo ha dichiarato Daniele Franco, il ministro dell’Economia, nel corso di un evento organizzato da Bloomberg. Nella stessa occasione ha reso noto che le misure di sostegno all’economia saranno eliminate gradualmente verso la fine del 2021. “Il Paese è ancora sotto strette restrizioni alla mobilità, ma crediamo che dopo Pasqua la situazione migliorerà gradualmente e tornerà alla normalità verso maggio e giugno per la disponibilità dei vaccini da una parte e per il fatto che la stagione più calda aiuterà”, ha spiegato Franco.

Franco: “Nuove misure in arrivo nelle prossime settimane”

Verso la fine dell’anno elimineremo gradualmente” le misure di sostegno all’economia e “torneremo alla normalità”, ha aggiunto Franco. Il ministro ha annunciato anche l’introduzione di nuove misure nelle prossime settimane. Non sono mancate delle dichiarazioni relative al Recovery Plan. “Stiamo lavorando per inviare il nostro piano alla Commissione europea entro la fine di aprile. L’Italia ha un problema di produttività di lunga data. La priorità per noi in questo momento è sconfiggere il Covid”, ma la seconda è “aumentare la nostra crescita potenziale. Abbiamo bisogno di più investimenti, produttività, occupazione. Useremo i fondi europei e le risorse nazionali per affrontare queste debolezze”, ha concluso.

Verso la deadline del 30 aprile

Il Recovery Plan dovrà essere presentato entro il 30 aprile, come confermato dallo stesso ministro Franco a inizio marzo. Il Piano dovrebbe mettere a disposizione 191,5 miliardi di euro. Il 37% sarà utilizzato per la cosiddetta green transition, cioè iniziative per la sostenibilità ambientale, mentre il 20% sarà destinato alla digitalizzazione del Paese. Le risorse arriveranno a fine estate. Franco ha sottolineato che il 70% dei fondi dovrà essere speso entro il 2022 e che gli interventi dovranno concludersi entro il 2026.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago