Categories: POLITICA

Zingaretti: “Rifiuti Roma? Possibile commissario. Sindaco? Non io”

[scJWP IdVideo=”yvqLNTHa-Waf8YzTy”]

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha visitato il cantiere del nuovo campo di calcio a 11 davanti al Serpentone di Corviale, che sarà utile per i ragazzi dell’Accademia del Talento e Calciosociale. Un’occasione per trattare anche di argomenti attuali e delicati, come la gestione dei rifiuti nella città di Roma e la poltrona del prossimo sindaco della Capitale.

Zingaretti dalle periferie di Roma alla poltrona di sindaco

Il campo di Corviale sarà realizzato attraverso fondi nazionali del ‘Bando Sport e Periferie’, grazie a un investimento di circa 600 mila euro. Ulteriori fondi derivano da un cofinanziamento regionale di 50 mila euro e da vari sponsor. Zingaretti ha commentato con i cronisti presenti: “A Corviale si segna un altro passo in avanti della riqualificazione delle periferie della città. Raddoppia l’esperimento di Calciosociale, esperimento che anni fa tolse alle mafie un pezzo di Corviale“.

[scJWP IdVideo=”RBOtB3JK-Waf8YzTy”]

Zingaretti, poi, si è spostato però sulla più scottante attualità. A partire da una candidatura al sindaco di Roma che, ha promesso, non lo riguarderà: “Io faccio con rigore il presidente della Regione Lazio. E continuerò a fare questo, sapendo che il buon governo della Regione aiuta anche Roma. Penso ai problemi dei rifiuti, alle periferie su cui occorre investire, alla gestione del Covid. Credo anzi che si stia perdendo troppo tempo ragionando sui nomi invece che sui temi da affrontare“.

Il nodo rifiuti e il caso assunzioni in Regione

E uno dei principali, come detto, è quello dei rifiuti. “Se entro il primo maggio non c’è l’ottemperanza all’ordinanza, si procede con i poteri sostitutivi. E si procederà quindi alla nomina di un commissario per la gestione del ciclo dei rifiuti di Roma“, ha dichiarato sul tema Zingaretti.

[scJWP IdVideo=”UYIWz6VU-Waf8YzTy”]

Infine la vicenda delle dimissioni di Mauro Buschini da presidente del Consiglio regionale dopo il caso assunzioni. “La storia della Regione Lazio, anche dal punto di vista della trasparenza, è una bella storia. Io credo che il gesto di Mauro Buschini, la scelta della commissione trasparenza, sia la risposta giusta e corretta per fugare qualsiasi dubbio. E io lo ringrazio di questo. Quindi io sono contento che lo abbia fatto come capo di un’assemblea, per non lasciare dubbi. Il suo è un bell’esempio“, ha concluso Zingaretti.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago