POLITICA

Zaia chiede ai veterinari di fare i tamponi: “L’uomo è un mammifero”

E se, in piena emergenza Coronavirus, tra il personale medico autorizzato a effettuare i tamponi sulla cittadinanza ci fossero anche i veterinari? Questa la nuova ipotesi delineata da Luca Zaia, nel corso del punto stampa che il presidente della Regione Veneto ha tenuto mercoledì 4 novembre.

Tamponi dai veterinari: i motivi dietro l’idea

[scJWP IdVideo=”Fyg1PG52-Waf8YzTy”]

Inevitabilmente il tema centrale è il nuovo Dpcm in arrivo, e ancora una volta Zaia ha voluto sottolineare l’importanza delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus varate a livello tanto nazionale quanto locale: “Gli scettici devono capire che la pressione sugli ospedali del Veneto continua a crescere. Una media di 70 persone è costretta al ricovero ogni giorno. Per questo puntiamo a salvaguardare al massimo i reparti di oncologia e psichiatria, insieme ai punti nascita“.

Da questa necessità deriva la proposta di Zaia, destinata con grande probabilità a far discutere. “Ho dato disposizione di convocare i rappresentanti dei 2.450 veterinari in Veneto per fare i tamponi“, ha infatti annunciato il governatore del Veneto. Spiegando anche: “L’uomo è un mammifero. Come tutti i mammiferi dispone di sette vertebre cervicali e allatta i suoi neonati. Di questo i veterinari sono esperti. Quindi, se fossero disponibili, non vedo nulla di trascendentale nel coinvolgerli in un percorso che mira a effettuare i tamponi“.

Da Zaia un nuovo appello alla cittadinanza

Zaia, che ha istituito martedì 3 novembre un Comitato di crisi per l’emergenza Covid in Regione, è quindi passato al delicato capitolo sulle diverse “fasce” che il Dpcm prevederà. “Non abbiamo ancora notizie sulla classificazione del Veneto – ha anticipato –. Ma la mia preoccupazione non è sul colore della nostra fascia, quanto che una fascia verde sia recepita come semaforo verde“.

C’è la necessità di ridurre al minimo gli incontri in casa, anche con amici e familiari. Abbiamo avuto fin troppi focolai domestici negli ultimi giorni. Stiamo vivendo un momento in cui è davvero indispensabile il contributo di tutti“, ha quindi insistito Zaia. Confermando ancora una volta una linea di estrema prudenza che ha caratterizzato il suo operato contro il Coronavirus sin dai mesi di febbraio e marzo. Lontani nel calendario ma, forse, mai così vicini.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago