Categories: POLITICA

Vaccino in Europa, annuncio Von der Leyen: “Dosi Pfizer raddoppiate”

[scJWP IdVideo=”Z5Y8VDW3-Waf8YzTy”]

Abbiamo molti progetti per l’anno 2021, e questo vale in particolare per la ricostruzione economica. Ma tutto ciò presuppone che si riesca a sconfiggere la pandemia. E questo significa che dobbiamo vaccinare il più rapidamente possibile il massimo numero possibile di europei“. Così Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. Che però annuncia anche un’importante novità riguardo al vaccino di Pfizer Biontech.

Pfizer Biontech: il nuovo accordo europeo

Ecco perché sono molto lieta di un importante sviluppo che vorrei condividere con voi. Come sapete, al momento abbiamo accesso a 300 milioni di dosi del vaccino Pfizer Biontech. La buona notizia è che abbiamo concordato di estendere il contratto“, spiega infatti Ursula von der Leyen. Che poi entra più nel dettaglio: “In base al nuovo accordo, potremo acquistare fino a 300 milioni di dosi aggiuntive. Questo ci consentirebbe di raddoppiare le dosi del vaccino Biontech Pfizer“.

La presidente della Commissione Ue aggiunge un aspetto non da poco su questo nuovo accordo: “La cosa positiva è che abbiamo già un contratto, e quindi non ci saranno lunghi negoziati. Si tratta di un vaccino comprovato. Quindi già la lunga procedura di autorizzazione è conclusa. Gli Stati membri lo conoscono, le procedure logistiche e la movimentazione sono già loro familiari. Quindi questo è sinonimo di certezza per la pianificazione e crea uno slancio aggiuntivo per le vaccinazioni“.

Vaccino Moderna e non solo: i prossimi piani

Ma non è tutto. Sul fronte del contrasto al Coronavirus a livello comunitario, Ursula von der Leyen spiega infatti: “C’è un’altra notizia positiva che già conoscete. Mercoledì la commissione ha concesso l’autorizzazione di mercato per il secondo vaccino, quello di Moderna. Il che significa che con questi due vaccini ci siamo già assicurati un numero di dosi di cui abbiamo bisogno per vaccinare 380 milioni di cittadini europei. Si tratta di oltre l’80% della popolazione“.

E l’Unione Europea rilancia. “Nelle prossime settimane altri vaccini seguiranno. Questo significa che l’Europa avrà dosi più che sufficienti in un lasso di tempo certo. E questo dimostra che la direzione imboccata in Europa è quella giusta“, conclude Ursula von der Leyen.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago