POLITICA

V-Day, De Luca è il primo politico a farsi il vaccino: scoppia la polemica

Nemmeno in un giorno in teoria di ‘festa’, per via dell’inizio della campagna vaccinale in Italia, la politica italiana riesce a non litigare. Nelle primissime ore del V-Day nel nostro Paese scoppia la polemica tra Vincenzo De Luca e Luigi De Magistris. Il presidente della Regione Campania si è vaccinato contro il Covid sottolineando che “è importante farlo per tornare a una vita normale” tramite questo messaggio sui suoi social. Mi sono vaccinato. Dobbiamo farlo tutti nelle prossime settimane. È importante per vincere la battaglia contro il Covid-19 e tornare alla vita normale. Senza abbassare la guardia e rispettando le norme”.

De Luca è il primo politico italiano a fare il vaccino e lo ha fatto all’Ospedale Cotugno di Napoli. Ma il sindaco di Napoli non ci sta. “Considerate le pochissime quantità disponibili, il vaccino dovrebbe essere destinato solo a medici, infermieri, operatori sanitari e anziani”, spiega De Magistris. “Trovo davvero inqualificabile e indegno l’abuso di potere del presidente De Luca che approfitta del suo ruolo istituzionale per vaccinarsi. La salute del presidente De Luca viene purtroppo prima del popolo campano. Si dovrebbe vergognare e chiedere scusa, ha tuonato.

Le proteste anche da parte di Lega e Forza Italia

Non si è fatta poi attendere la replica di Matteo Salvini. “Per esibizionismo il governatore De Luca ha tolto il vaccino a qualcuno che ne aveva più bisogno di lui. Medici, infermieri, personale sanitario, forze dell’ordine e persone fragili meritano rispetto e serietà, non politici stile Marchese del Grillo, ha scritto su Twitter il leader della Lega.

“De Luca? Ha saltato la fila. Non aveva alcun titolo per togliere una fiala a un operatore sanitario eppure lo ha fatto. Senza decenza. Senza rispetto. Ha saltato la fila e si è preso la fiala. Nessun Presidente di Regione nel V Day si è vaccinato”, scrive in una nota l’europarlamentare e dirigente nazionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello.

Boccia: “Vaccino a De Luca? Io aspetterò il mio turno”

[scJWP IdVideo=”oEMmIWeN-Waf8YzTy”]

Anche nel partito in cui milita De Luca non tutti sono d’accordo con il gesto del presidente della Regione Campania. Io aspetterò il mio turno, esattamente come farà il presidente della Repubblica e tutti i rappresentanti delle istituzioni”. Così il ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia, a proposito dell’annuncio di De Luca di essersi sottoposto alla vaccinazione contro il Covid.

La voce fuori dal coro che arriva da un deputato dei 5 Stelle

[scJWP IdVideo=”Scap4nGn-Waf8YzTy”]

In controtendenza rispetto alle polemiche scaturite in tutto l’arco costituzionale è invece l’opinione di Simone Valente, deputato del Movimento 5 Stelle. I politici come in altri Paesi devono dare l’esempio per incentivare la campagna vaccinale e debbano essere tra i primi. Se ognuno che fa parte delle istituzioni fa questo gesto io lo vedo come un incentivo a tutta la popolazione. Non è assolutamente una questione di privilegi”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago