POLITICA

Università, Messa: “In estate sarà possibile laurearsi in presenza”

Presto gli studenti potranno tornare a laurearsi in presenza. È quanto emerge dalle ultime dichiarazioni di Maria Cristina Messa, la ministra dell’Università. “Prima sessione di laurea in presenza quest’estate? Penso proprio di sì, la prima per lo più lo sarà, a meno che non si abbiano difficoltà a raggiungere la sede”, ha detto durante un’intervista a Sky TG24. “Dobbiamo mantenere la doppia linea in presenza e non. Sulla percentuale di studenti in aula (per le lezioni, ndr), dipende dalle aule, molto diverse l’una dall’altra. È ragionevole pensare che i gruppi piccoli possano andare in aula al 100%, invece nelle aule grandi da 400/500 persone ci si potrebbe fermare al 30%”, ha aggiunto. “Siamo pronti, le università non hanno mai chiuso veramente. Ora si deve ripartire in modo graduale e sicuro e gli atenei si stanno già muovendo in questo senso”.

Messa: “La modalità mista in presenza e a distanza resterà”

Messa ha sottolineato che anche dopo la pandemia alcune delle misure introdotte per contrastare l’emergenza sanitaria potrebbero restare in vigore. “La modalità mista in presenza e a distanza resterà, ma non per costrizione, bensì per aspetti positivi. Si potranno accogliere anche studenti da università straniere collegati. Sarà l’università in presenza a cui si aggiunge la distanza”. La ministra ha poi parlato dell’andamento della campagna vaccinale nelle università. “Non ho una percentuale sul mondo universitario vaccinato, stiamo raccogliendo i dati. Quando si è interrotta la vaccinazione per la revisione di AstraZeneca si era raggiunta una buona percentuale, con docenti e ricercatori vaccinati intorno al 60%”.

“Coprifuoco? Serve gradualità”

Parlando delle recenti polemiche sul coprifuoco alle 22, Messa ha spiegato che il Governo sta affrontando le riaperture in modo graduale. “Bisogna capire cosa intendiamo per gradualità”, ha sottolineato. “Quella del Governo è vera gradualità, ossia controllare i dati e, sulla base dei risultati, valutare le riaperture”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago