POLITICA

Via libera Ue allo stop di auto e benzina dal 2035: l’Italia si astiene

È arrivato il via libera definitivo allo stop alla vendita di auto nuove a motori termici dal 2035. A deciderlo sono stati i ministri dell’Energia dell’Ue: la disposizione ha visto il voto favorevole della Germania, mentre Italia, Romania e Bulgaria si sono astenute. La Polonia, diversamente, ha votato contro. Mentre la Germania ha ottenuto una deroga per i combustibili sintetici, l’Italia ha cambiato ‘posizione’. Come riferito dal ministro Gilberto Pichetto Fratin, la Commissione ha fatto ‘un’apertura’ sui carburanti neutri in termini di emissioni. L’Italia “prende nota della dichiarazione scritta della Commissione sul considerando 11 del nuovo regolamento sulle emissioni delle automobili e dei furgoni, relativo all’immatricolazione dopo il 2035 dei veicoli con motore endotermico che funzioneranno con combustibili neutri in termini di Co2.

Il riconoscimento da parte della Commissione che tali veicoli potranno ancora essere prodotti e che, quindi, contribuiranno anch’essi al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni stabiliti dal regolamento è uno sviluppo positivo“.

NavigatoreNavigatore
Navigatore | Pixabay @DariuszSankowski

Le dichiarazioni di Fratin

Consideriamo questo sviluppo una risposta all’invito formulato in tal senso, con la dichiarazione diffusa dall’Italia il 28 febbraio scorso, che ha portato a posporre il voto sul provvedimento che oggi viene sottoposto alla valutazione degli Stati Membri. In tal senso prendiamo atto dell’impegno della Commissione ad attuare il considerando 11 prima del riesame degli obiettivi del regolamento previsto per il 2026, presentando proposte di atti legislativi già nei prossimi mesi. Alla luce di questa apertura, l’Italia ha chiesto un confronto più approfondito tra gli Stati Membri per renderla più efficace, comprendendo tutte le soluzioni disponibili“, ha dichiarato Fratin. 

Da un lato apprezziamo dunque la scelta di riconsiderare i motori endotermici indispensabili per la sostenibilità economica e sociale di molti Paesi dell’Unione, dall’altro, consideriamo che la previsione nella dichiarazione della Commissione dei soli carburanti sintetici rappresenti una interpretazione troppo restrittiva, che non consente ancora una piena attuazione del principio di neutralità tecnologica per il quale l’Italia si è sempre battuta sulla base di dati tecnici e scientifici”, ha aggiunto.

Traffico | Pixabay @ NoName_13

Le parole di Urso

Fratin ha concluso così il suo intervento: “Siamo infatti convinti che anche i biocarburanti possano rientrare nella categoria dei combustibili neutri in termini di bilanciamento complessivo di CO2, e contribuiscano alla progressiva decarbonizzazione del settore. Ci adopereremo pertanto, nell’ambito delle procedure di approvazione degli atti legislativi indicati dalla Commissione, a far considerare anche i biocarburanti tra i combustibili neutri in termini di CO2. Nel merito della decisione finale di questo Consiglio, auspicando un successivo e proficuo confronto, esprimiamo il voto di astensione”.

Sul tema è intervenuto anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: ”C’è una unica certezza, che il motore endotermico sopravviverà, accanto a quello elettrico, anche dopo il 2035. Perché nel momento in cui si è accettato il combustibile sintetico, significa che il motore endotermico sopravviverà. Questo garantisce la nostra filiera produttiva che è di eccellenza del Made in Italy. E la scienza dimostrerà che anche i biocarburanti possono avere un impatto positivo sull’ambiente”.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Papa Leone XIV, SNAP lo accusa di aver coperto casi di abusi sui minori in Perù e a Chicago

Il presidente dell'organizzazione Survivors Network of those Abused by Priests ha lanciato accuse gravi nei…

2 giorni ago

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

1 settimana ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 settimana ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 settimane ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago