POLITICA

Ucraina, l’evento all’ambasciata Ucraina a Roma

Ad un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina, gli ambasciatori dei paesi che stanno sostenendo il governo di Zelensky hanno partecipato all’evento organizzato dall’Ambasciata Ucraina a Roma. “Come Unione Europea voglio esprimere la nostra solidarietà e il sostegno continuo all’Ucraina“, ha detto Hana Hubàckovà, l’ambasciatrice in Italia dell’Unione Europea a margine dell’evento. “L’Italia ha dimostrato con i fatti di essere vicina all’Ucraina per la sua battaglia di libertà. Confermiamo che saremo sempre al loro fianco e la presenza della Meloni dimostra che il nostro Paese è unita“, ha sottolineato il viceministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirielli.

Ambasciata Ucraina, l’ambasciatore Kiev Melnyk: “Grazie a Meloni per il supporto”

Oggi è il primo anniversario dell’invasione russa. Questo incontro alla presenza degli ambasciatori del mondo libero è segno di solidarietà nei confronti dell’Ucraina. Siamo grati a tutti i Paesi che ci hanno appoggiato“. Lo ha detto l’ambasciatore ucraino in Italia, Yoroslav Melnyk, parlando fuori l’ambasciata a margine dell’evento del primo anniversario dell’invasione russa in Ucraina. “Vorrei ringraziare anche tutto il governo italiano per il supporto dimostrato all’Ucraina. La recente visita del presidente Meloni in Ucraina ha confermato questa linea continuativa di supporto che noi apprezziamo moltissimo. La battaglia non è ancora finita e noi dobbiamo essere ancora più uniti“, ha concluso.

Gli ambasciatori di Usa, Svezia e Uk vicini al popolo ucraino: “Uniti per voi”

Anche gli ambasciatori di Stati Uniti, Svezia e Regno Unito erano presenti all’evento organizzato dall’Ambasciata dell’Ucraina in Italia per l’anniversario dell’occupazione russa. “Ora la principale priorità per l’Ue è di restare uniti nel supporto all’Ucraina nelle sanzioni e nella condanna alla Russia“, spiega l’ambasciatore svedese a Roma, Jan Bjorklund. Mentre l’ambasciatore americano in Italia, Shawn Crowley, ha detto: “La popolazione ucraina sta lavorando per la libertà e l’indipendenza. Eventi come quello di oggi dimostrano quando sia importante essere tutti uniti“. “Oggi è un giorno triste, ma siamo qui per sottolineare la nostra unità e per rimarcare che saremo al fianco del paese ucraino per tutto il tempo necessario“, così l’ambasciatore britannico in Italia, Edward Llewellyn.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago