Categories: POLITICA

Trasporto, un settore in difficoltà: “Scuola riparte, serve chiarezza”

[scJWP IdVideo=”W8KSKPxx-Waf8YzTy”]

Ripartenza scuola. C’è il nodo trasporti. “Capienza massima? Serve chiarezza e una percentuale che possa mettere in condizione le imprese per ripartire. Laddove la capienza del 100% non fosse garantita, abbiamo una proposta che suggeriamo da mesi: utilizzare mezzi Ncc o bus turistici, che oggi non sono utilizzati a causa del Covid, a supporto di questi servizi. A fronte di questo, come ulteriori corse in più, deve essere previsto lo stanziamento di risorse per sorreggere la capacità delle imprese per svolgere il servizio“, spiega Riccardo Masini, Referente nazionale trasporto persone CNA.

Un confronto con i ministeri ce lo auguriamo, perché è necessario dare garanzie alle imprese per ripartire in sicurezza. Un altro tema su cui le imprese hanno aspettative è l’aspetto economico. Ci si aspetta un risarcimento dei costi nonostante durante il lockdown fosse possibile offrire il servizio di trasporto. Su questo ci aspettiamo delle risposte“, aggiunge.

Trasporto: le richieste del settore al governo

[scJWP IdVideo=”VzLsbajW-Waf8YzTy”]

Il settore del trasporto persone e in particolare il settore che opera nel settore degli scuolabus sta passando un periodo negativo. L’interruzione delle attività scolastiche ha bloccato le imprese. Questo comporta rischi per tutte le imprese del settore“, osserva Masini, che poi insiste sui rapporti che il settore sta avendo con l’esecutivo: “Dialogo col governo? Sì, c’è stato, ma le risorse che oggi possiamo contare per la scuola sono insufficienti, soprattutto per garantire una ripartenza anche delle attività. Lo stato di assoluta incertezza che percepiamo in questi giorni sulla ripartenza getta una preoccupazione forte verso le imprese, che a due settimane dalla riapertura non sanno come organizzare il servizio. Crediamo che oggi debbano arrivare delle notizie precise su come ripartire“, insiste.

E il settore del trasporto, ora, chiede sicurezza: “Il nodo da sciogliere è la percentuale di capienza massima per portare i passeggeri. Serve chiarezza e una percentuale che possa mettere in condizione le imprese per ripartire“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago