Categories: POLITICA

Tajani sottolinea l’importanza di una trasformazione pacifica per il futuro dell’Europa

Brescia, 30 maggio – Il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, sottolinea la necessità di una rivoluzione pacifica nell’Unione Europea per rispondere meglio alle esigenze dei cittadini. Richiede meno burocrazia, riforme come il voto a maggioranza e un presidente europeo eletto direttamente

Durante un incontro con gli imprenditori alla Camera di Commercio di Brescia, il Ministro degli Esteri e Vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, ha dichiarato che l’Europa deve affrontare una “rivoluzione pacifica” per rimanere al passo con i tempi. Tajani ha sottolineato l’importanza di riforme che rendano le istituzioni europee più reattive e vicine alle esigenze dei cittadini

Un cambiamento radicale per l’Unione Europea

Antonio Tajani, segretario di Forza Italia e politico con una lunga carriera a livello europeo, ha espresso la necessità di un cambiamento radicale all’interno dell’Unione Europea. Secondo il ministro, non si tratta di mettere in discussione l’Europa o le sue istituzioni, ma piuttosto di garantire che queste possano rispondere in modo più efficace e tempestivo alle richieste dei cittadini europei. “Serve meno burocrazia”, ha affermato, aggiungendo che è fondamentale semplificare le procedure per facilitare l’azione e la partecipazione dei cittadini.

Proposte di riforma significative

Tajani ha proposto alcune riforme significative, tra cui l’adozione di un sistema di voto a maggioranza, che permetterebbe decisioni più rapide e democratiche all’interno del Consiglio dell’Unione Europea. Inoltre, ha sostenuto la necessità di un presidente eletto direttamente dai cittadini, che possa unire le funzioni di presidente della Commissione e del Consiglio europeo, creando una figura forte e rappresentativa a livello continentale.

La sfida della fiducia tra cittadini e istituzioni

Queste dichiarazioni arrivano in un momento di crescente sfiducia nei confronti delle istituzioni europee, evidenziato da vari sondaggi che mostrano una disaffezione crescente tra i cittadini nei confronti delle decisioni che vengono prese a Bruxelles. La richiesta di una maggiore partecipazione e di un’Europa più vicina ai cittadini non è nuova, ma Tajani sembra voler dare un impulso concreto affinché queste idee si traducano in azioni politiche.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago