[scJWP IdVideo=”eUOiVwDx-Waf8YzTy”]
“L’Unione europea funziona meglio quando c’è collaborazione, quando è unita”. Lo ha detto la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, intervenendo alla plenaria del Parlamento europeo a Bruxelles. “Abbiamo ora la strategia Ue per i vaccini, con il 72% della popolazione adulta completamente vaccinata nell’Unione. E sappiamo che i vaccini approvati proteggono contro il Covid e le varianti registrate finora”, ha aggiunto.
“Ma il messaggio più chiaro che ci è giunto è che l’Ue ha bisogno di prepararsi meglio di fronte alle emergenze e dobbiamo adottare azioni coraggiose a 360 gradi creando una forte Unione Europea della salute“, ha ribadito Kyriakides. La commissaria ha poi ricordato che in questa prospettiva vanno rafforzati l’Ema (l’Agenzia del farmaco) e l’Ecdc (il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie); per poi concentrarsi sul “regolamento per le gravi minacce transfrontaliere“. “La pandemia ha dimostrato che la collaborazione è cruciale”, ha concluso.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…