Categories: POLITICA

Stati generali, De Luca: “Durano come un concilio ecumenico”

[scJWP IdVideo=”FkCWdyrn-Waf8YzTy”]

Vincenzo De Luca interviene durante la sua ormai consueta diretta Facebook del venerdì per parlare, tra le altre cose, anche degli Stati generali. “Da Roma ci arriva un quadro di grande confusione”, dice il presidente della Regione Campania, “che ci convince ancora di più della necessità che abbiamo di risolverci i nostri problemi da soli, per quanto possibile. Si stanno preparando gli stati generali sull’economia che, da quello che leggo sui giornali, dureranno dieci giorni. Dieci giorni sono in genere la durata di un concilio ecumenico. Avremo motivo di consolazione dopo questi giorni, dopo questa sorta di concilio di Nicea dopo il quale credo riceveremo tante certezze”.

Non solo Stati generali, De Luca dice la sua sulla data delle elezioni regionali

[scJWP IdVideo=”Gletcxjo-Waf8YzTy”]

Dopo avere annunciato la preparazione un’altra ordinanza che porterà la firma di De Luca e che consentirà l’apertura delle sale bingo, delle sale scommesse e anche delle discoteche ma, per queste ultime, solo per le attività di ristorazione, intrattenimento e bar ma non per le attività di ballo, il presidente della Regione Campania se l’è presa con il Governo nazionale, oltre che per gli Stati generali, anche per quanto riguarda le elezioni regionali e comunali. De Luca definisce uno “scandalo istituzionale di proporzioni enormi” il fatto che non sia la data del voto che si sarebbe dovuto tenere in questa primavera e che invece è stato rimandato per Coronavirus. “Non ci sono parole per descrivere il livello di totale irresponsabilità e cialtroneria del mondo politico”, dice in maniera accorata De Luca. “In un qualunque altro Paese civile ci sarebbe una rivolta. I presidenti delle regioni avevano chiesto di andare al voto l’ultima settimana di luglio per poter poi stare tranquilli per l’inizio dell’anno scolastico ed affrontare con calma il problema delle vaccinazioni a settembre. Hanno detto di no. Si aprono le palestre, i campi di calcio, i mercati, le discoteche ma l’unica cosa che si potrebbe fare in piena tranquillità, e cioè l’esercizio del voto, non lo consentono. Le forze politiche hanno paura e il Governo non dice nulla. Il Movimento 5 Stelle vuole menarla per le lunghe, la Lega e Fratelli d’Italia sono contrari e così andremo a votare a settembre. Hanno deciso di calpestare il mondo della scuola, si apre e poi si richiude per le elezioni le forze politiche se ne infischiano del mondo della scuola”.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago