POLITICA

Speranza tra terza dose, Green Pass e obbligo del vaccino: le novità

Non ci sono novità su obbligo vaccinale, terza dose e modifiche al Green Pass. Lo spiega senza giri di parole il ministro della Salute, Roberto Speranza, ai microfoni della Rai. Il tutto a pochi giorni di distanza dai pesantissimi scontri di Roma, portati avanti dall’estrema destra e dai contestatori di tali provvedimenti.

Terza dose del vaccino: il punto del ministro

La terza dose è un pezzo importante della strategia che abbiamo messo in campo. Si parte subito, già abbiamo quasi 300 mila terze dosi somministrate“, ha sottolineato Speranza. Che ha anche voluto rimarcare come la novità non sarà estesa all’intera cittadinanza. “Non tutti saranno vaccinati subito“, ha infatti spiegato.

Le categorie indicate sono molte, e alcuni non hanno ancora i sei mesi trascorsi dal ciclo primario. Verificheremo ancora i dati in arrivo per capire se dobbiamo andare sotto i sessanta anni per le terze dosi. Io penso che questo sia possibile, ma vedremo“, ha quindi voluto chiarire il ministro Speranza.

Su obbligo vaccinale e Green Pass, Speranza prende tempo

Altro capitolo decisamente caldo è quello che riguarda l’obbligo di sottoporsi al vaccino. Già in vigore per sanitari e operatori Rsa, Speranza ha escluso che la platea si possa ampliare da qui alle prossime settimane. Il suo approccio, però, è parso all’insegna della grande cautela. “Abbiamo un margine per valutare e vedere“, ha infatti affermato.

Quello dell’obbligo vaccinale resta comunque un argomento complesso, delicato e divisivo. Se da un lato è nota e numerosa la platea dei suoi oppositori, c’è anche chi con sempre maggiore frequenza lo richiede. Ad esempio, questo è il caso del segretario del Partito Democratico, Enrico Letta. Ma Speranza predica calma, e questo riguarda anche il Green Pass. Gli obblighi non saranno infatti modificati rispetto a quelli già in vigore (il 15 ottobre scatterà quello per la Pubblica Amministrazione). Ma intanto il clima appare decisamente rovente.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago