POLITICA

Speranza: “Lo scontro politico non può essere sul Covid”

Non si placa la tensione tra governo e i presidenti delle Regioni in zona rossa, nonostante l’alto numero di contagi e gli oltre 400 morti registrati in Italia solo ieri. Per questo il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo alla Camera dei Deputati, ha ribadito il suo appello per una maggiore compattezza istituzionale in un momento molto delicato. “Non può essere il virus il terreno dello scontro politico. I dati parlando da soli. Quindi vi chiedo: basta polemiche.

È necessario, ha detto, che le autorità collaborino per far fronte alla pandemia e, in primo luogo, perché i numeri che continuano ogni giorno drammaticamente a crescere” rappresentano “persone in carne ed ossa”. Il virus, ha aggiunto il ministro, “non ci dà tempo, se non lo contrastiamo adeguatamente dilaga. In sole tre settimane ad ottobre siamo passati a 20mila contagiati, non possiamo avere incertezze ma muoverci con determinazione. Nessuno avendo responsabilità di governo può sottarsi a questa necessità. Il governo si è assunto fino in fondo la sua responsabilità. Per me non è un merito, ma un atto dovuto”.

Speranza: “Abbiamo coinvolto sempre le Regioni nelle decisioni”

“Senza limitazioni dei movimenti e il cambio delle abitudini di vita, la convivenza con il virus fino al vaccino è destinata a un clamoroso fallimento. L’invito a ridurre le proteste si è poi rafforzato con parole dirette: “Questo governo ha coinvolto fin dal primo momento tutte le Regioni nelle decisioni per la lotta al virus, ricevendo dati dai monitoraggi territoriali stessi”, ha continuato, invitando ora ad una leale collaborazione. Il ministro tiene dunque il punto sullo scontro con le amministrazioni locali specificando però quanto lo spirito con cui il governo si sta muovendo in queste ore non sia affatto “punitivo nei confronti delle Regioni, anzi l’esatto opposto”. E nel paragone con la situazione di marzo ribadisce: “È vero che sono tanti i casi asintomatici, ma questa volta sono colpite tutte le Regioni.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 ora ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 giorno ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

6 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago