Categories: POLITICA

Speranza: “Coronavirus? Ore difficili, ma ci sono nuovi strumenti”

Parte il treno sanitario di Fs a Roma, nuova iniziativa non solo simbolica nel contrasto al Coronavirus. E per l’occasione anche il ministro della Salute, Roberto Speranza, si è recato alla Stazione Termini. Un’occasione per fare anche il punto sulla situazione dell’Italia alle prese con un’emergenza sanitaria tornata più severa in queste settimane.

[scJWP IdVideo=”AxiLxDQf-Waf8YzTy”]

Le energie dell’Italia contro il Coronavirus

Io credo che l’Italia abbia grandi energie – ha detto Roberto Speranza, nel corso della presentazione del treno sanitario di Fs –. Lo ha dimostrato in questi mesi così difficili e deve dimostrarlo ancora, nelle prossime ore. Che non sono ore non facili, perché dovremo conseguire un duplice obiettivo. Da una parte provare ancora a governare e piegare questa curva, in un momento in cui le varianti rendono purtroppo il virus ancora più difficile da gestire. Perché è ancora più veloce nella sua capacità di contagiare le persone. Quindi abbiamo bisogno di richiamare ancora tutti alla massima attenzione e alla massima prudenza“.

Perché le settimane che abbiamo di fronte a noi non sono facili – ha proseguito il ministro Speranza –. Però guardiamo con fiducia al futuro, perché abbiamo nuovi strumenti. Abbiamo finalmente il vaccino, efficace e sicuro. Ne abbiamo tre approvati e nuovi ne saranno approvati nelle prossime settimane. Avremo quindi molte più dosi in arrivo e molte più opportunità di costruire spazi come quello che trovate qui, davanti alla stazione di Roma Termini“.

Speranza e la campagna vaccinale: “Vinceremo la sfida”

Il ministro Speranza, insomma, rilancia la sfida di una campagna vaccinale ancora più efficace contro il Coronavirus: “Ci saranno sempre più luoghi in Italia in cui ci si potrà vaccinare. E io penso che questa sia davvero la chiave per vincere la sfida che abbiamo di fronte a noi. Una sfida ancora difficile, ma con nuovi strumenti e nuove opportunità“.

L’Italia dovrà dimostrare ancora una volta di essere un grande Paese e di saper vincere questa sfida. E l’unica chiave per vincerla davvero è quella dell’unità. Non bastano i Dpcm, serve l’impegno di ciascuno di noi“, conclude Speranza.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago