Le dimissioni dell’ormai ex segretario del Pd, Nicola Zingaretti, hanno avuto un impatto considerevole sulla popolarità del partito. I risultati del sondaggio condotto da Emg Acqua per conto del programma Cartabianca, trasmesso da Rai 3, indicano un ulteriore calo dello 0,4% nei consensi negli ultimi sette giorni. Pur restando il quarto partito per intenzioni di voto (con il 14% delle preferenze), il Pd è ormai sempre più lontano dal Movimento 5 Stelle, che nelle scorse settimane ha ripreso slancio. Nonostante i numerosi problemi interni, la forza politica continua a essere ben vista da una parte cospicua dell’elettorato. Il merito è soprattutto di Giuseppe Conte: i numeri, infatti, sono tornati a crescere da quando la possibilità di vedere l’ex premier alla guida del Movimento è diventata più concreta. Attualmente il M5S è il secondo partito, col 21,4% delle preferenze (lo 0,2% in più rispetto a una settimana fa).
Per ora la Lega si trova ancora al primo posto per intenzioni di voto (22,5%), ma la distanza dal Movimento 5 Stelle è sempre più breve. Inoltre, nell’ultima settimana il partito guidato da Matteo Salvini ha perso lo 0,04% dei consensi. Fratelli d’Italia, invece, ha conosciuto una leggera crescita dello 0,06%, che gli ha permesso di restare saldamente al terzo posto (con il 16,4%). Piccolo passo avanti anche per Forza Italia, che sale del 0,2% e arriva al 6,8%. Lievi cambiamenti anche per gli altri partiti. Italia Viva è ora al 4,3% (-0,1%), Azione al 3,2% (-0,2%), Europa Verde e +Europa all’1,8% (-0,2% per entrambi). Chiudono la “classifica” Sinistra italiana (all’1,7%), Articolo 1-Mdp (1,6%) e Cambiamo (1,3%).
Un altro sondaggio, condotto da Emg per conto di Agorà, ha provato a trovare una risposta alla domanda: “Chi dovrebbe essere il prossimo segretario del Pd secondo gli elettori dem?”. Per il 24% dei partecipanti al sondaggio dovrebbe essere Stefano Bonaccini, il presidente della Regione Emilia Romagna, a guidare il partito dopo Zingaretti. Il secondo nome più quotato è quello di Andrea Orlando (21%). Terzo posto per il segretario dimissionario, Nicola Zingaretti (17%), seguito a breve distanza da Enrico Letta (14%). Seguono Dario Franceschini (5%); Debora Serracchiani (3%); Roberta Pinotti (2%) e Lorenzo Guerini (1%).
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…