POLITICA

Smart working, stop dal 15 ottobre per i dipendenti pubblici

A partire dal prossimo 15 ottobre non entrerà in vigore solo il Green pass sui luoghi di lavoro. Infatti, ci sarà lo stop allo smart working per tutta la pubblica amministrazione. Si tornerà, così, a lavorare in presenza. A dirlo è Renato Brunetta, ministro della Pa, a margine della cerimonia di consegna dei Premi Leonardo. “Questo per accompagnare la crescita e la vita dei cittadini che hanno diritto, dopo 18 mesi difficilissimi, incerti e tragici, di ricominciare a vivere“.

Il ministro, inoltre, ha aggiunto che il contratto che disciplinerà lo smart working per i dipendenti pubblici potrebbe essere “maturo nell’arco di un mese“. “Il nuovo smart working avrà necessariamente una base dal punto di vista informatico. Avrà dei device e delle strutture, un’organizzazione dedicata per obiettivi e avrà la condizione della soddisfazione dei cittadini e delle imprese perché deve servire per migliorare l’efficienza e la produttività“.

Brunetta: “Lo smart working deve essere valorizzato e strutturato”

Per Brunetta, l’esperienza dello smart working di questi 18 mesi di emergenza, causata dalla pandemia da Covid-19, è stata “staordinaria” e deve quindi essere “valorizzata e strutturata“. Questo attraverso le risorse contenute nel Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Le decisione di tornare al lavoro in presenza poggia anche sui nuovi dati sull’incidenza dei contagi, in discesa e sotto la soglia di rischio dei 50 casi ogni 100mila abitanti.

L’ipotesi per il rientro della Pubblica amministrazione è comunque progressivo. Si partirebbe dunque dal personale più direttamente impegnato nelle attività al pubblico. Poi, in un secondo momento, sarebbe esteso anche agli uffici. Tutto questo, inoltre, si lega all’obiettivo del Green pass, esteso a tutti i lavoratori, per riuscire progressivamente ad abbandonare lo smart working come “modalità ordinaria” di lavoro per i dipendenti pubblici.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago