Categories: POLITICA

Lavoro, i sindacati protestano. “Prorogare blocco licenziamenti”

[scJWP IdVideo=”pPEztKTZ-Waf8YzTy”]

Si è tenuta in Piazza Montecitorio la manifestazione dei sindacati CGIL, CISL e UIL, per chiedere il blocco dei licenziamenti e un continuo e proficuo confronto con il governo sulle riforme. Alla manifestazione hanno partecipato i lavoratori delle più grandi aziende italiane che hanno continuato a spingere per le loro vertenze. I segretari generali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, sono stati ricevuti dal presidente della Camera, Roberto Fico, con cui hanno discusso dei punti centrali del sit-in.

Landini: “Sui licenziamenti la partita non è chiusa”

[scJWP IdVideo=”BAOSNMBh-Waf8YzTy”]

Non c’è un’ora X. La mobilitazione continua, vogliamo che il confronto diventi la regola e si determini un cambiamento. Sui licenziamenti la partita non è chiusa, al governo abbiamo chiesto che si possa riaprire un confronto“. Lo dichiara Maurizio Landini, il segretario generale della Cgil. “A Confindustria diciamo che per noi il primo luglio non può essere il giorno in cui partono i licenziamenti. Non siamo disposti ad accettare passivamente e a subire i licenziamenti. Nei prossimi giorni incontreremo tutti i gruppi parlamentari, perché oggi è il momento che ognuno si assuma le proprie responsabilità. Le chiacchiere sono finite“, ha concluso.

Dl Semplificazioni, Landini: “Aspettiamo Cdm, noi avanzato proposte”

[scJWP IdVideo=”09sJ9V3h-Waf8YzTy”]

Landini ha parlato anche del Dl Semplificazioni. “Bisogna vedere cosa deciderà oggi il Cdm, il confronto che abbiamo iniziato ieri sul decreto ha prodotto un primo risultato che è quello della cancellazione delle gare al massimo ribasso, ma per quello che riguarda i subappalti e per quello che riguarda i contratti e dei diritti abbiamo avanzato delle proposte e ci attendiamo delle risposte. Nessun testo è stato mostrato anche sulla governance del Pnrr; è importante che il governo abbia detto che i sindacati saranno coinvolti ma non è sufficiente perché ci vuole l’impegno ad arrivare anche a un possibile protocollo in cui il confronto preventivo diventa un vincolo“.

Lavoro, Landini: “Fico ci ha ringraziato. Parlato su creare occupazione”

[scJWP IdVideo=”6QEOoTDy-Waf8YzTy”]

Abbiamo esposto al presidente della Camera, Roberto Fico, il fatto che per noi è inaccettabile che dal primo di luglio si cominci a licenziare“, ha spiegato Landini a margine dell’incontro con Roberto Fico, il presidente della Camera. “Successivamente il presidente ha aperto il tema delle gestioni delle crisi e di come gli investimenti creino veramente lavoro, soprattutto per giovani e donne. Al governo abbiamo chiesto l’impegno di coinvolgere i sindacati per le prossime riforme, come quella del fisco. La nostra mobilitazione continuerà. Fico ci ha ringraziato per il quadro che gli abbiamo fornito“.

Lavoro, Bombardieri: “Noi sciopero generale non lo minacciamo”

[scJWP IdVideo=”ApoGBeQy-Waf8YzTy”]

Nel corso della manifestazione  a Montecitorio, anche Pierpaolo Bombardieri, il segretario generale della Uil, ha rilasciato alcune dichiarazioni. “Il Governo deve fare una mediazione vera perché quella di Draghi è la posizione di Confindustria, che non rappresenta tutte le imprese e che forse non è nemmeno la maggioranza delle imprese. Non bisogna far saltare la coesione sociale. il Governo si adoperi in questo senso. Noi lo sciopero generale non lo minacciano. Quando sarà il momento lo faremo. In questo momento abbiamo davanti un percorso di mobilitazione e pensiamo di poter convincere il Paese“, ha continuato.

Sbarra: “Chiesto a Draghi un nuovo confronto, stop licenziamenti fino ad ottobre”

[scJWP IdVideo=”JRj5GIF3-Waf8YzTy”]

A margine della manifestazione, Luigi Sbarra, il segretario generale della Cisl, ha dichiarato che “bisogna riprendere il confronto. Il presidente Draghi ieri ha ascoltato le nostre preoccupazioni e si è riservato di costruire delle soluzioni. L’argomento non era all’ordine del giorno, ma abbiamo detto al presidente che dobbiamo ritornare su questo tema. Rifinanziare la cassa Covid e prorogare la fine del blocco fino almeno a ottobre è un obiettivo alla nostra portata. Noi crediamo che ci sono le condizioni per sbloccare a fine ottobre la fine del blocco. Chiediamo a Confindustria di aprirsi al dialogo. Abbiamo annunciato al presidente Draghi di aver chiesto incontri ai segretari di tutti i partiti e a tutti i gruppi parlamentari“, ha concluso.

Palombella (Uilm): “Incontro di ieri insufficiente. Situazione Paese drammatica”

[scJWP IdVideo=”eO5LevcY-Waf8YzTy”]

Rocco Palombella, il segretario generale della Uilm, ha definito l’incontro di ieri con Draghi “insufficiente”. “Se il governo non si rende conto che la situazione del Paese è drammatica, continueremo ad arretrare. Noi proseguiremo a manifestare. I governi hanno sempre pensato che l’Italia potesse crescere senza industria manifatturiera. Adesso siamo in una situazione drammatica, bisogna affrontare i tavoli seriamente. Giorgetti si deve rendere conto che non ci deve convocare solo per fare il punto, bisogna affrontare le crisi industriali”. Sull’Ilva, Palombella ha affermato: “L’Ilva è la madre di tutte le vertenze. Noi continuiamo ad assistere a persone che attendono la sentenza sulla chiusura o l’apertura dell’area a caldo, questo non va bene“.

Dl Semplificazioni, Bonelli: “Cambiare norma perché così 110% a chi costruito ville abusive”

 

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago