Categories: POLITICA

Sgarbi show alla Camera: insulti e parolacce, portato via di peso

[scJWP IdVideo=”RIgket85-Waf8YzTy”]

Vittorio Sgarbi viene espulso dall’Aula di Montecitorio. “Non può offendere i suoi colleghi, non può pronunciare parolacce“, gli ha detto la vicepresidente Mara Carfagna tra gli applausi unanimi. Sgarbi non voleva abbandonare l’Emiciclo: è stato necessario l’intervento dei commessi per allontanarlo di peso dalla Camera. “Vergogna, Vergogna!“, hanno urlato diversi deputati mentre qualcuno gli diceva “pagliaccio” e Carfagna sottolineava che “ha scambiato quest’aula per uno spettacolo“.

Sgarbi: gli insulti a Giusi Bartolozzi e Carfagna

Le intemperanze di Sgarbi sono iniziate durante un intervento dell’onorevole Giusi Bartolozzi di Forza Italia. “Ho difficoltà ad esprimermi, perché lo dico da servitore dello Stato da cittadino e da ultimo da politico. Sentire da un collega che la magistratura tutta è mafiosa, a me fa inorridire“. “Non era tutta! Non era tutta!“, ha ripreso a urlare Sgarbi.

Successivamente è stato l’onorevole Michele Bordo del Partito Democratico a essere ripetutamente interrotto da Sgarbi: “Credo sia doveroso intervenire dopo le gravissime affermazioni fatte dal collega Sgarbi. I magistrati italiani sono persone perbene e fanno fino in fondo il proprio lavoro. E solidarietà alla collega Bartolozzi“. All’esponente di Forza Italia, Sgarbi aveva destinato una lunga serie di insulti e irripetibili parolacce. “Ma le ha dette anche a me“, ha sottolineato Mara Carfagna mentre tentava di riportare l’ordine.

La spiegazione all’esterno di Montecitorio

[scJWP IdVideo=”HMWfEGhj-Waf8YzTy”]

Lo stesso Vittorio Sgarbi si è lamentato della sua espulsione all’esterno di Montecitorio. “Mi hanno impedito di votare, è fascismo. Evidentemente uno non può dire che i magistrati hanno una profonda corruzione“, ha dichiarato ai cronisti presenti fuori dalla Camera.

Il deputato aveva chiesto una commissione d’inchiesta dopo gli ultimi episodi che hanno scosso la magistratura. “Ho detto le stesse cose che ha detto Cossiga su Palamara e sull’Associazione Nazionale Magistrati. Quindi dovrebbero inquisire Cossiga alla memoria. Naturalmente quando si parla di profonda corruzione ci si riferisce a quelli che ce l’hanno. È come quando si dice politici, i riferimenti sono ai singoli casi“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

3 settimane ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 mese ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago