POLITICA

Sgarbi aggira il Dpcm: “A Sutri i ristoranti chiudono alle 22”

Bar e ristoranti chiusi dalle 18 in poi, come stabilito dal nuovo Dpcm. O forse no. C’è infatti un Comune in Italia in cui sembra destinata a entrare in vigore un’ordinanza diversa. Che, andando in totale contraddizione con il decreto, sicuramente scatenerà un nuovo vespaio di polemiche. Il Comune in questione è Sutri e il sindaco è il “solito” Vittorio Sgarbi.

La decisione di Sgarbi

Noto e ormai quasi famigerato per le sue posizioni veementemente contrarie alle decisioni operate dal Governo, Sgarbi ha infatti deciso di concedere ai ristoranti di restare aperti fino alle 22, mentre per bar e pasticcerie le serrande si abbasseranno alle 20. Una decisione commentata sui social e, secondo il sindaco di Sutri, perfettamente legale.

Ho deciso nell’ambito delle ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione della emergenza epidemiologica da Covid, di condividere la linea rigorosa del presidente della provincia di Trento“, è la premessa di Sgarbi. Che garantisce di aver operato “anche in riferimento agli articoli 4 e 5 della legge costituzionale del 18 ottobre 2001“.

Le differenze dal Dpcm

Da qui l’emanazione di “una ordinanza corrispondente a quella dell’articolo 40 e 41 dell’ordinanza presidenziale“. Questi i punti destinati a fare scalpore: “Le attività degli esercizi di ristorazione sono consentite dalle ore 5.00 fino alle ore 20.00 per i bar, le gelaterie e le pasticcerie e fino alle ore 22.00 per i ristoranti. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone, salvo che siano tutti conviventi“.

Dalle ore 18.00 – spiega ancora Sgarbi – la consumazione di pasti e bevande è consentita solo al tavolo con assegnazione di posti a sedere“. E il sindaco di Sutri garantisce: “L’ordinanza sindacale non si discosta dal comma 2 dell’articolo 12 del dpcm del 24 ottobre“. Ricordiamo che in agosto una sua precedente decisione di vietare la mascherina aveva scatenato un altro polverone. Destinato ad essere raggiunto e probabilmente superato in questa nuova occasione.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago